![]() |
Secondo me stiamo uscendo un po fuori tema...queste che avete sono delle signore vasche..poi la elos...ma già sono vasche da chi ne sa qualcosa o che comunque può spendere cifre esorbitanti, e non è per tutti così purtroppo..
Secondo me per iniziare da 0 con una vaschetta carina ci sono 2 ipotesi, o come dice Giuansy un cubetto da 35...oppure secondo me una vasca leggermente più grande 50x35x35... M a sempre considerando una persona che parte 0... |
Ecco appunto ...teniamo presente che serve per una persiona che parte da zero....
diciamo la vasca "standar" adatta per iniziare,,,poi quando si è arrivati alla conclusione di codesta vasca ....è chiaro che uno poi puo farla leggermente piu grossa e piu atrezzata ecc. chiaramente spiegando che piu si va su di liraggio e tecnica piu i costi aumentano ....pero noi qui l'importante è individuare la vasca "standar" o "adatta" o come cippa la vogliamo chiamare per partire e farsi le ossa..... che ne dite???? PS: bisognerebbe che ci fosse piu partecipazione.... |
secondo me per cominciare le dimensioni perfette della vasca sono quelle della wave 30x030x35 . un acquarietto piccolo da cui scaturisce poche rocce e poca spesa iniziale.
6 kg di rocce , 3 pl di cui una attinica e 2 bianche oppure una hqi da 70w , e una pl attinica. io sul mio ho optatato sulla seconda soluzione dato che ho trovato una hqi da 70w usata e il costo era uguale a quello di 2 pl , in questo modo si puo tentare , dopo un po, di inserire qualcosa di piu esigente come luce. un sistema di rabocco automatico . 1 nano koralia. e si parte. spesa: 60€ rocce ( a roma si trovano a 10€ al kg ) vasca con una pl e filtro appeso ( che potrebbe servire per resine ma non obbligatorio) 70€ sistema rabocco ( se fatto da solo 25€) una nanokoralia 25€ 2 pl o una hqi usata 60€ TOT 240€ poi cosa secondo me molto consigliata sarebbe prendere il sale e al max comprare l'acqua d'osmosi , dato che l'acqua che vendono salata è fatta in genere con sali scadenti. |
Effettivamente forse sono uscito un pelo dal tema del topic...#36##36##36#
Diciamo che io al momento son più o meno messo con l'attrezzatura descritta da enzolone... Wave 30 Niagara 300 Skimmer 2 Solaris 18W + Wave 10 led blu 2 Koralia nano In questa configurazione la spesa è assolutamente abbordabile ed il cubetto è molto caruccio...logico che stiamo parlando di un "monolocale"...:-D:-D:-D ecco il mio cubetto...lo so che i pagliaccetti...però...#30 http://i39.tinypic.com/e7jjpg.jpg |
io sono partito da zero, ho preso il wavebox 45 (45x30x28) completo di lampada solaris marina 18w, filtro a zainetto, pompa nano koralia, 5 kg di rocce vive, 2 cm di sabbia viva corallina, riscaldatore 50w, sale kent, densimetro, test per l'acqua (costo totale 230 euro). Come base per partire andrebbe già bene, però io in più ho preso un osmoregolatore e un rifrattometro pagati in totale 170 euro. Quindi ad oggi ho speso 400 euro ed ho praticamente un nanoreef più che discreto ovviamente da popolare.
|
Mi ero dimenticato il termoriscaldatore e il rifrattometro che sono indispensabili.
GASTRONOMIASALENTINA tu hai un'unica PL? |
cubo 35 35 35
2 nanok gestione naturale indispensabile rabbocco automatico 2 pl 36w 6 kg di roccie di ottima qualita questo e quello che tutti i neoaquariofili dovrebbero utilizzare per partire se vogliamo poi parlare di gestione animali il discorso puo variare di molto ma per quanto riguarda l'allevamento di molli e qualche lps poco esigente a parere mio questo e il layout migliore |
si enzolone, ho solo una pl da 18w metà blu e metà bianca della wave solaris. In futuro vorrei aggiungerne un'altra
|
ciao potresti darmi alcuni consigli per trasformare il mio acquario dolce in marino.
dimensioni vasca 70x30x40 |
Quote:
come dimensioni ho proposto quelle perchè almeno per chi comincia è praticamente impossibile prescindere da un pinnuto, quindi già il classico wave diventa piccolo, di conseguenza ho scelto un'attrezzatura che non costi troppo ma che dia risultati, nanodoc invece di deltec, 6025 invece di mp10, 70w invece di 150.. insomma quello che penso sia una buon prodotto qualità prezzo. poi naturale che invece di una 6025 si possono mettere due nanokoralia, invece di una 70w delle pl etc etc ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl