AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   MORIA GENERALE DELLE CRS XCHè? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232145)

corradodiroma 05-03-2010 04:17

una foto aiuterebbe ;-)


ciaO

Jean05 05-03-2010 08:29

claudia.boin, io ci ho ripensato, non le tengo più per questo motivo, dopo averne prese 20 ed aver assistito a varie riproduzioni ed alla crescita dei piccoli ero arivato a 50 esemplari inspiegabilmente, dopo 4 mesi me ne morivano 1 2 al giorno fino allo sterminio totale, mah #24, ovviamente senza aver toccato la vasca in nessun modo...... ne temp ne valori.....

corradodiroma 05-03-2010 08:40

mi fa molto piacere la tua testimonianza puoi dare qualche dettaglio in più?
grandezza vasca? illuminazione? piante? concimazione? fondo? vasca aperta o chiusa? valori? temperatura?


ciaO

Jean05 05-03-2010 11:07

corradodiroma,

Ti dico che veramente mi sono avvilito con sti gamberetti, in 4 mesi ho raggiunto il picco e poi il fondo senza sapere perche....

ti rispondo.....
Quote:

grandezza vasca
40x40x40
Quote:

illuminazione
led 6 luxeon 6500°k con potenziometro per regolare l'intensità
Quote:

piante
vari muschi, riccia, flame moss, cabomba e vallisneria...
Quote:

concimazione
pastiglie sottosabbia messe 1 volta sola all'avvio
Quote:

fondo
dennerle nero
Quote:

vasca aperta o chiusa
aperta con rabbocco giornaliero goccia a goccia manualmente
Quote:

valori
ph7 kh 5 ghnon mi ricordo no2 e no3 assenti
Quote:

temperatura
dai 22 inverno ai 24#25 estate....
Maturazione di 1 mese, filtro biologico caricato con materiale ceramico e lana cambi mensili 10-15% sempre goccia a goccia e temperatura come la vasca (ambiente)....
Altri abitanti Helena come lumache per evitare infestazioni varie, che poi sono diventate infestanti loro..... :-D

Facevo molta attenzione ai valori, anche perchè ho una vasca di coralli e quindi non mi pesa fare test .....

corradodiroma 05-03-2010 13:41

quante pasticche avevi messo all'avvio? ti ricordi la marca?
ma i cambi li facevi, per caso, con acqua di osmosi pura?


ciaO

Jean05 05-03-2010 13:55

le pastiglie erano 4 tagliate a metà messe alla base delle piante con radici
cambi fatti con acqua d'osmosi e sali per arrivare a conducibilià esatta e kh come quello della vasca..
Quote:

ti ricordi la marca?
guardo a casa poi ti dico, adesso mi ricordo che come altro fertilizzante usavo quello della dennerle 1 goccia ogni 2 giorni, senza co2

corradodiroma 06-03-2010 03:33

è mia personalissima opinione, che (quasi) ogni volta che ci sia un caso di misteriosa moria di cr o altri gamberetti, centra in qualche modo la concimazione..

non è facile provare che non c'è differenza tra il concime in pasticche o quello liquido, c'è solo la convinzione e l'illusione che essendo solido non si scioglie e non entra nell'alimentazione degli abitanti dell'acquario.. ma non è così..



ciaO

Jean05 06-03-2010 11:02

corradodiroma, si ma dopo 4 mesi il concime si esaurisce, sarebbero dovute morire almeno prima giusto?

corradodiroma 06-03-2010 12:05

magari fosse così.. certi concimi sono devastanti, intossicano lentamente, molto lentamente, così lentamente da non farti mai associare il suo effetto a qualche strana moria.. poi zac! iniziano le morie misteriose oppure zac! crescono solo alghe a pennello o ciano.. e bisogna rifare l'acquario da capo..

il concime si esaurisce? non sempre e forse.. purtroppo invece gli effetti continuano, silensiosi.. il discorso non vale per tutti, ma un buon concime fatto con determinati criteri è costoso..


ciaO

Jean05 06-03-2010 12:47

corradodiroma, ecco perchè ho mollato ho tenuto d'occhio valori, sbalzi di temp o ph monitorandoli con aquatronica, conducibilità, alghe tutte sotto controllo, inesistenti :-)) , poi ti fanno davvero pena quando piano piano cadono come mosche, soprattutto quando hai i piccoli e non puoi fare nulla..... mah mistero....
Comunque quasi sempre si imputa la causa al concime, però anche un mio amico che in pratica aveva la vasca uguale alla mia o per lo meno simile, stessa gestione anche nel fertilizzante, a lui son vissute, eppure le abbiamo prese nello stesso posto e abbiamo anche alimentato nello stesso modo e concimato #24
Avevo addirittura pensato ad un virus?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09412 seconds with 13 queries