AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   polverone in vasca dsb --> esplosione batterica? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232062)

luca56 27-02-2010 14:55

*Tuesen!*,
il problema è che nell'ultima settimana è peggiorata, soprattutto oggi dopo aver tolto il letto fluido caricato a lana... vedendo la vasca stamattina ho pensato che quasi sicuramente siano batteri dato il peggioramento avuto in seguito all'utilizzo del filtro meccanico...

*Tuesen!* 27-02-2010 15:06

mha, mi sembra strana la sabbia.....oh, a me è capitata una cosa molto simile con alghe unicellulari, ho tenuto la vasca con acqua lattiginosa leggermente verdognola per un paio di settimane, ho risolto tutto con lampada UV, se vuoi risolvere meccanicamente e non usare la UV mi sà che l'unica soluzione sia l'uso di filtro a diatomee.....io andrei di UV....ma tranquillamente, vedi se qualcuno può prestartela per qualche giorno..... #24

fabri83 27-02-2010 15:21

luca56, io proverei a mettere del carbone nel letto fluido.....per farlo lavorare al massimo.....anzichè in una calza :-)

luca56 27-02-2010 15:33

mah per il momento sto cercando di capire bene da cosa possa dipendere... però effettivamente uv e carbone sono li soliuzioni forse più plausibili...

stavo pensando che magari il bulbo 400w della xm si sia rovinato, emetta qualche uv e di conseguenza quelli che ho in acqua siano batteri morti? il bulbo dovrebbe avere circa 6 o 7 mesi di vita... con esattezza non ricordo, l'ultima volta non ho segnato la data sulla confezione... #23 #23

altri possibili errori di conduzione non ne trovo... -28d#

*Tuesen!* 27-02-2010 18:31

betteri morti nn fluttuano,non a caso l'uso della lampada germicida (UV) schiarisce l'acqua non la fà diventare opaca, il carbone nn elimina particolato, rischi di peggiorare la situazione eliminando oligoelementi (adsorbe, elimina sostanze chimiche)......il carbone usalo solo in calza e in quantità limitate per eliminare l'acqua giallognola ed eventuali tossine emesse dai coralli altrimenti fà solo danno...dammi retta UV o filtro a diatomee.

luca56 28-02-2010 15:32

ragazzi ho capito qual'è il problema: è polverone della sabbia...

ieri pomeriggio ero seduto sul pavimento e guardando da sotto la vasca ho notato che il particolato si muoveva con il moto della vortech...

quindo non è un esplosione batterica ma polvere di sabbia... ho caricato il letto fluido con lana bella compressa e ora aspettiamo...

grazie per i consigli! #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13925 seconds with 13 queries