![]() |
uffa, non sò cosa fare, sto notando una situazione di malessere generale nel mio acquario, e non capisco il perchè, ora il mio guppy si sta sbiadendo sempre più, è diventato di un giallino quasi pallido e la coda si sta sfilacciando sempre più, non credo sia un'infezione batterica perchè sta in queste condizioni da un sacco di tempo, peggiora ma molto lentamente.. tutti i pesci non mostrano segni di malattia ma solo i sintomi descritti fino ad ora...nessuno può darmi una mano???????
|
Se i valori sono a posto...il filtro idem...non saprei proprio che dire.
Il guppy se ha la coda in quel modo ha un problema di batteri a meno che qualcuno non gliela mangi. Hai misurati anche l'ammoniaca ed i fosfati? hai piante ? (compila il profilo please) se sì fertilizzi? Nel frattempo prova a filtrare per due o tre giorni con carbone attivo (nel filtro) oppure zeolite (sacchettino in un angolo del'acquario), ciao |
i valori sono apposto e il filtro direi che è sproporzionato rispetto al litraggio netto, ora ho portato il gh a 10 ma il ph è sempre 8..#28b
ma se fosse un'infezione batterica a quest'ora non starebbe molto peggio? è un bel pò di tempo che ho notato lo sfrangiamento.. ah ma nell'acqua d'osmosi è presente il cloro?#30 |
Cavolo....avevo scritto un bel discorsone e mi si è scollegato tutto...comunque l'acqua RO non deve contenere nulla...
Il filtro è sproporzionato in che senso? sovradimensionato? è una buona cosa..... |
si infatti, quindi non credo che il problema sia collegato in alcun modo col filtro, ci aspiro spesso pure le cacazze sulla spugna prima che si decompongano....
|
Il pH 8 per un guppy non è male, dài. Io comunque lo isolerei e lo curerei con un antibatterico.
|
Se il filtro è sovradimensionato hai ridotto il getto della pompa?
|
non è esterno il filtro.. la corrente è sempre stata così, non è troppo forte, ma se la abbasso poi mi sembra insufficiente.. ho meso dell'antibatterico ma niente, sempre uguale..
|
Non importa se interno o esterno il filtro, la portata - se sovradimensionato - sarà senz'altro più alta di quella indicata per il tuo litraggio. Normalmente le pompe hanno una tacchetta per irdurla. E' importante perchè scorrendo veloce l'acqua i batteri non si insediano come si deve ed il filtro viene praticamente sciacquato.
|
L'hai isolato in una vaschetta a parte per la cura? Con riscaldatore e soprattutto aeratore? Visto che è un guppy, ci metterei anche un po' di sale (non ai cory, però!).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl