![]() |
Ah, ecco allora la lampada sarà pure quella a risparmio energetico (quella che si avvita, come quelle di casa), che lascerà un cono d'ombra dalla parte dell'attacco...vabbè almeno nella zona di luce ce ne sarà parecchia...
Hai la ghiaia policroma, allora....sarei quasi tentato di fartela togliere! :-)) non la sopporto proprio, in più richia di flashare i pesci...senti, se hai voglia di spendere qualche soldo in più per fare una vasca come si deve, potresti davvero togliere la ghiaia per metterne una più naturale, i colori che uso io, ad esempio, sono le varie tonalità di marrone e il nero (prese ognuna singolarmente, non facendo mix di colori)... Se decidi di fare così (ed hai altri soldini da spendere :-)) ), già che ci sei un paio di cm di fondo fertile lo puoi pure mettere, così da non avere rotture in seguito per mettere le pasticche...se non vuoi, basta pure la ghiaia... Vedi un pò tu! ;-) |
dai..viste le dimensioni ci metti veramente poco a cambiar la ghiaia... #17
|
Quote:
Più tardi mi metto all'opera, ma quando svuoto l'acquario anch'esso il filtro lo devo fare nuovamente cambianto cannolicchi e lana? O lo posso lasciare così per com'è? Pressapoco la spesa per la ghiaia, fertilizzante e piantine quanto si gira? :-) |
il filtro lascialo...cannolicchi e lana...e sopratutto cerca di non lasciarlo molto tempo a secco, per me puoi lasciare anche l'acqua. giusto jonny?
almeno 20 euro di piante 10€ di ghiaia (5kg dovrebbero bastare) e per il fondo fertile...penso un'altra 20ina... poi dipende...negozio che vai prezzi che trovi... se ti può piacere e ne trovi uno piccino, magari prendi anche un pezzo di legno su cui legare l'anubias... a lavoro fatto posta una foto :-)) |
Ok allora riallestisci, così ti togli il pensiero.. :-) No il filtro non lo toccare, va bene così...
Allora la spesa dipende dalle marche, diciamo che il ghiaietto di marca standard (quindi niente dennerle, ADA, ecc..) da me costa 8 € 5 kg, tu dovrai metterne credo sui 3 kg per fare circa 3 cm di altezza, mentre il restante 1 cm di fondo fertile (quindi circa 1 kg) se prendi quello Dennerle sempre da me lo paghi circa 17euro 5kg, ma forse fanno pure i sacchi più piccoli.... Facendo i conti direi che con meno di 20 euro hai tutto escluse le piante...quelle costano 5€ al vasetto, da me.... |
20 euri + le piantine... quindi considera 40.... :-)
|
Quote:
E' il mio primo acquario dato che il mare è la mia vita ci tenevo avere anche un mini ecosistema dentro la mia stanza anche se di piccole dimensioni! ;-) |
Per il fondo devi prendere un fondo fertile, ce ne stanno delle marche più svariate, diciamo che per quello che devi fare tu non ti servono cose complicate o costose, il più economico che troverai andrà bene, purchè sia fertile...per il ghiaietto stesso discorso, basta che sia di quarzo, il colore sceglilo tu mentre la granulometria direi che media (circa 2-3 mm di grandezza dei granelli) possa andare bene...
Come piante ribadisco quelle dette, ovvero anubias, muschi vari, cryptocoryne, cladophora e ceratophyllum, più un pò di riccia fluitans se deciderai di mettere un betta maschio come pesce, ma questo lo puoi decidere anche dopo... Di cryptocoryne e di anubias cerca le varietà nane, perchè sennò ti diventano più grandi della vasca... ;-) |
Quote:
Vi tengo aggiornati e un grazie a tutti voi specialmente a Jonny ;-) |
Grazie, spero di meritarli i ringraziamenti... :-))
In ogni caso anche se lasci il filtro a secco adesso non cambia niente, tanto è stato appena avviato e comunque quando andrai a cambiare la sabbia la maturazione ricomincerà da capo... ;-) Facci sapere! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl