AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Biotopo Apistogramma baenschi inka (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231509)

puma863 25-02-2010 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
l'acqua di osmosi, non contenendo sali, assume praticamente il ph dell'acqua che trova in vasca...

Grazie grazie e ancora grazie Paolo :-)) .....adesso inizio a capire come gira il business,
Adesso sistemerò la vasca sia per quanto riguarda il layout cercando di creare più nascondigli e ripari, sia per quanto riguarda i valori dell'acqua.

Ah un altra cosa ma le foglie di quercia posso gia prendere quelle secche nei boschi?

E poi ci risentremo......

Paolo Piccinelli 25-02-2010 17:39

Quote:

le foglie di quercia posso gia prendere quelle secche nei boschi?
si, devono essere secche e non trattate con pesticidi... se le prendi in bosco dove possono contenere uova di parassiti o simili, una breve bollitura per precauzione male non fa. ;-)

Marco Vaccari 25-02-2010 21:20

secche..... attenzione ai pesticidi ma anche agli scarichi delle macchine...
Le migliori sono quelle di quercia, perchè hanno una consistenza molto dura... seguono quelle di faggio, castagno e acero.. vanno anche loro bene, ma si sfaldano prima...
Le prendi e le fai bollire per un quarto d'ora... c'è chi non le fa bollire, per non disperdere gli acidi umici, ma come dice Paolo rischi di importare parassiti o spore di muffe...
Bollite sei sicuro al 100%

..per le noci di cocco.. ci sarà pure un supermarket nella tua zona?... compri un po' di cocchi, te li mangi e dopo la normale conseguente indigestione, butti a bollire le metà guscio... e le usi per la vasca... non è detto che debbano essere emisferi perfetti con la porticina, basta che costituiscano dei rifugi... io uso anche dei pezzi di vaso di cotto, ma se ci tieni all'estetica, non usarli... ;-)
ciao!
Marco

miccoli 25-02-2010 21:29

io non le faccio piu bollire, ma in infusione in acqua RO per 3 giorni
facendole bollire si perdono molte proprieta',ma è solo la mia corrente di pensiero :-))

Marco Vaccari 25-02-2010 22:35

...neanch'io le faccio bollire... a dir la verità le risciacquo e le metto in vasca, ma devo dire di aver a che fare con pesci (killi annuali) decisamente robusti... consiglio la bollitura solo per scrupolo perchè ho un po' paura che possano esserci problemi con i pesci e le vasche altrui.. #24

puma863 25-02-2010 23:26

Penso che le foglie che prendo siano pulite le raccolgo in un bosco in montagna distante dai centri abitati, magari ci possono essere parassiti, comunque seguirò i vostri consigli, gli darò una bollitina per sicurezza.

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
..per le noci di cocco.. ci sarà pure un supermarket nella tua zona?... compri un po' di cocchi, te li mangi e dopo la normale conseguente indigestione, butti a bollire le metà guscio... e le usi per la vasca... non è detto che debbano essere emisferi perfetti con la porticina, basta che costituiscano dei rifugi... io uso anche dei pezzi di vaso di cotto, ma se ci tieni all'estetica, non usarli... ;-)
ciao!
Marco

A trovarle ne mangerei, ma ho gia girato per 3/4 supermercati ma nessuno che le tiene, anzi mi guardano fino un po male quando gli chiedo, abito in una provincia un po in culo al mondo :-D :-D, sabato girerò tutti i negozi di frutta e verdura in cerca di cocco!!! I vasi se mai sono l'ultima chance....


Quote:

Originariamente inviata da miccoli
io non le faccio piu bollire, ma in infusione in acqua RO per 3 giorni

Potresti spiegarmi a cosa serve tenerle in infusione?Che preparato ottieni?E a che scopo? #24 #24

Grazie a tutti per le risposte

Marco Vaccari 26-02-2010 00:32

...tenerle in infusione serve che affondano subito, altrimenti galleggiano in vasca e ti affondano dopo, per l'appunto due o tre giorni..... io non so se Miccoli usa anche il tè di foglie ottenuto... io non lo uso, solo saltuariamente utilizzo il liquido della bollitura della torba di sfagno per le schiuse di alcuni killi annuali difficili...
Buona fortuna per il cocco! ;-)

puma863 26-02-2010 14:45

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
........ io non so se Miccoli usa anche il tè di foglie ottenuto... io non lo uso, solo saltuariamente utilizzo il liquido della bollitura della torba di sfagno per le schiuse di alcuni killi annuali difficili...

Ma il the fatto con le foglie o con la torba a cosa serve?? #24 #24
Per abbassare ulteriormente in ph? Sono un bel po gnucco!! :-))

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
Buona fortuna per il cocco!

Stresso la mia ragazza per andare a cercalo :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 26-02-2010 15:06

Quote:

Ma il the fatto con le foglie o con la torba a cosa serve?
miccoli il thè lo fa con l'erba presa in Olanda!!! :-D :-D :-D

fare l'infuso serve per immettere in vasca acqua già acidificata ed ambrata, in modo da non dover mettere le mani nel filtro per sostituire la torba ;-)

puma863 26-02-2010 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
miccoli il thè lo fa con l'erba presa in Olanda!!! :-D :-D :-D

:-D :-D :-D :-D :-D .....

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
fare l'infuso serve per immettere in vasca acqua già acidificata ed ambrata, in modo da non dover mettere le mani nel filtro per sostituire la torba ;-)

Ahhh ok grazie Paolo adesso ho capito. Ma adesso ho un altra domanda l'infuso che si ottiene penso che avrà un ph piu basso di quello dell'acquario e con cosa l'addiziono per raggiungere il ph che ho in vasca? O anche in questo caso non importa il ph ma solo gli acidi disciolti in essa?Correggetemi se sto dicendo stupidate.

Vi continuo a fare tutte queste domande che possono sembrarvi stupide perchè è la mia prima esperienza sulla conduzione di una vasca con acque nere e di conseguenza con torba pgentte e tutto quello che ne segue.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09126 seconds with 13 queries