AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Neonati di Colisa lalia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231016)

sergio43 16-03-2010 09:15

ecco una foto dopo 23 giorni...
http://s2.postimage.org/1QRCA.jpg

Marco Vaccari 16-03-2010 14:55

bella!!!
già stanno acquistando la forma caratteristica!
------------------------------------------------------------------------
bella!!!
già stanno acquistando la forma caratteristica!

Defender 16-03-2010 19:39

Complimenti sergio! Una domanda: usi una vasca per l'accrescimento? Di quanti litri?

marcoottantotto 16-03-2010 19:45

complimentoni io ho dei colisa chuna ma per ora niente... peccato... aggiorna qua mi raccomando ;-)

sergio43 16-03-2010 20:43

Grazie a tutti.


Quote:

Originariamente inviata da Defender (Messaggio 2923442)
Complimenti sergio! Una domanda: usi una vasca per l'accrescimento? Di quanti litri?

Tengo i due genitori in una vasca di circa 50 litri deidacata a loro insieme a tre corrydoras e due amplullarie. I piccoli sono cresciuti nella vasca dove sono nati che è stracolma di piante. La sopravvivenza è molto bassa (anche per le esperienza passate). Di questa nidiata ho visto due piccoli. Considerato che si nascondono tra le piante possono essere sopravvissuti al massimo tre o quattro.

D'estate quando non c'è bisogno di riscaldatori, alcune nidiate le separo con una percentuale di successo un poco più alta :-)

silvia c 18-03-2010 12:55

I miei sono cresciuti inizialemente con organismi vari che avevo nella riccia visibili con la lente di ingrandimento, tuorlo d'uovo (ma attento!! è molto inquinante) e successivamente naupli di artemia (comprate da un frequentatore del forum), svezzamento con uova di artemia decorticate. L'ultima covata che ho seguito è di agosto 2009, ma non sono riuscita a portarli al negozio anche se mi ero accordata, se riescono a non darsele li tengo. Dubito che seguirò altre covate perchè poi non riesco a separarmene e rischio il divorzio se prendo altri acquari.

Hai avuto più femmine o maschi?

Marco Vaccari 18-03-2010 15:41

...niente tuorlo d'uovo, please!#07.... si usava algli albori dell'acquariofilia quando si avevano avannotti di ovipari e non si sapeva che cosa dargli!...

...è così semplice allevare anguillole dell'aceto o microworms!... non vedo il perchè bisogna rischiare così tanto.... una bottiglia con i turbatrix acetii tiene pochissimo posto, non puzza, genera milioni di anguillole, che galleggiano, vivono a lungo in acqua e ti permettono di accrescere una buona quantità di avannotti...

ciao!
Marco

sergio43 18-03-2010 19:43

Anche io questa volta non ho dato niente, hanno trovato tutto nella giungla di pante che c'è nell'acquario. Nonostante tutto ne ho visto almeno sei o sette sopravvisuti ma sicuramente con quelli nascosti saranno di più. Adesso mangiano mangime fine. Lo scorso anno ho provato con l'uovo ma non mi sembra la soluzione ideale.

Questa sera il maschio sta ricostruendo il nido (i miei si accoppiano sempre con luna nuova o luna crescente).

sergio43 19-03-2010 09:17

Quote:

Originariamente inviata da silvia c (Messaggio 2926425)

Hai avuto più femmine o maschi?

Questi sono ancora troppo piccoli per capire il sesso. In passato ho avuto sempre circa 50%. appena cominceranno a mostrare il sesso ti farò sapere.

silvia c 19-03-2010 15:33

Anche i miei sono circa metà femmine e metà maschi. Altra teoria sfatata, avevo letto che nascevano + femmine ma deve essere casuale. I miei sono nati in acqua + acida ph 6,8 - kh 4; quindi non centra nulla.

Azzardo una ipotesi, ho osservato nei piccoli una diversa lunghezza dei "baffi", mi sembra che i maschi li abbiano molto + lunghi anche da avannotti e che nelle femmine arrivino a mala pena alla punta della pinna ventrale.

Mi voglio informare meglio sull'uso delle anguillole dell'aceto. Ho una dammigiana di aceto di vino con tanto di anguillole ma non so proprio come trattarle per darle ai pesci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11978 seconds with 13 queries