AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Dispersione corrente elettrica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230394)

Bigsampey 18-02-2010 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Abra
sì...ma se hai le prese nuove non riesci,sono fatte apposta per evitare di infilarci i cacciaviti o altri oggetti.posso usare il foro centrale delle prese di una prolunga non ha le linguette di plastica interne.
ma non hai altro che esce dal muro che un tubo una vite,di solito funziona comunque.

la vasca non ha nulla di simile vicino.

Abra 18-02-2010 15:08

evvabbè non sò che dirti....come fare lo sai,se vuoi provare trova il modo ;-)

andrea81ac 18-02-2010 15:10

togliti le scarpe,bagnati una mano e tocca la plafo se ti da la schicchera e' la plafo.....altrimenti e' la vasca.....

Bigsampey 18-02-2010 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey
Quote:

Originariamente inviata da Abra
sì...ma se hai le prese nuove non riesci,sono fatte apposta per evitare di infilarci i cacciaviti o altri oggetti.posso usare il foro centrale delle prese di una prolunga non ha le linguette di plastica interne.
ma non hai altro che esce dal muro che un tubo una vite,di solito funziona comunque.

la vasca non ha nulla di simile vicino.

posso usare il foro centrale delle prese di una prolunga non ha le linguette di plastica interne.

Abra 18-02-2010 15:39


Bigsampey 18-02-2010 16:04

Concludendo se accerto che la dispersione è in vasca e non sulla plafo la dispersione di corrente potrebbe essere la causa per i molli che non si aprono bene?

Abra 18-02-2010 16:08

Bigsampey, dipende da quanto hai,un pò di dispersione è normale averla.
per sapere se può essere quello....bisognerebbe conoscere la vasca..come è allestita i valori...cosa che non si può leggere ne tuo profilo ;-)

Bigsampey 18-02-2010 18:26

Risolto il problema.
La dispersione in vasca era dovuto ad una koralia.
L'entità della dispersione non so quantizzarla ma dava abbastanza fastidio, quindi potrebbe essere la causa del problema anche perchè i valori sono appena rilevabbili.
Vedermo nei prossimi giorni e vi farò sapere.
Grazie a tutti.

bubba21 18-02-2010 18:34

Non centra niente la corrente in vasca con i molli.. Tu senti corrente perchè la fai scaricare a massa, la vasca è isolata invece..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09203 seconds with 13 queries