![]() |
Quote:
ciao, ba |
quoto babaferu,
La novità, la curiosità spinge gli adulti alla predazione. Col passare del tempo, poi, si abituano ad essere circondati da avannotti e non ne sono più attratti. A me, della prima "nidiata" se n'è salvato solo uno, quattro della successiva, una decina al terzo parto...e via via sempre di più ;-) |
e va bo a me la prima 2 la seconda una e poi in 6 mesi nessuno piccolo.
non so più che fare,le piante c sono ,i pesci più che abituarsi ai piccoli e non predarli diventano sempre più aggressivi nei loro confronti non mi resta che provare la sala parto. quindi se mi fate la cortesia di darmi qualche indizio per capire quando è il momento di mettere ste femmine in sala parto ve ne sarei grato. So che vi sto chiedento tanto ma chi usa le sale parto,oltre a contare i giorni di gestazione,come fate?Visto che no so di preciso quanto è stata l'ultima volta che hanno partorito?grazie #22 #22 #22 |
MUNOS81, per tenerla il meno possibile, se proprio vuoi usare la scatoletta, ti direi di aspettare di vedere qualche avannotto che sguazza. Naturalmente dovrai stargli dietro, se no perdi il momento clou.
|
Quote:
ciao, ba |
ok la seguirò(sono tre giorni che sto con il pc a seguito davanti la vasca e ancora niente) ma se qualcuno sa qualchea ccorgimento me lo fa sapere?grazie
|
MUNOS81,
guarda, io ho letto da qualche parte che le femmine prossime al parto, oltre ad essere piuttosto gonfie hanno vicino alla pinna anale una specie di beccuccio che indica che stanno per partorire. se non sono velocissime e riesci a guardarle è una specie di bozzetto (credo che sia poi da dove nascono gli avanotti) che è un pò in rilevo. quando l'ho osservato sia nella platy che nella guppy effettivamente poi hanno partorito nelle 24/36 ore. vedi se può esserti utile.... in ogni caso potresti pensare ad una vaschetta da 20 litri dove mettere le femmine anche parecchio prima, attendere il parto, lasciare i piccoli fino a che siano di dimensioni non più predabili. vedi tu e soprattutto...facci sapere!!!! |
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...aq/default.asp
questo è l'articolo a cui mi riferivo. c'è una foto molto esplicativa sul bozzetto di cui ti parlavo, vedi se può esserti utile. ciao |
guppy
Secondo la mia esperienza Clitemnestra ha ragione una vaschetta in piu' piccola magari e' la cosa migliore....meno stress piu' figli....io ho un 60 litri con una cinquantina di avannotti che stan crescendo #19
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl