![]() |
...anch'io la penso così....... che i discus vengano poi tenuti a 25° (perchè altrimenti le pianticelle ne soffrono) che sopra, nel coperchio ci siano 10 neon messi di traverso e 9000 ventoline per tenere bassa la temperatura perchè altrimenti raggiungerebbe quella di un motore di un Porsche...
...questo non ha importanza.... Quello che importa è l'effetto finale, ovvero creare un paesaggio irreale che dura solo per il periodo della foto... E' l'enfatizzazione di un concetto estetico che va ben oltre il perfezionismo... non dimentichiamoci che quando vediamo i vari habitat dei nostri pesci, sono tutt'altro che estetici... altro chè praticello di riccia..... decine di cm di foglie d'albero marce, rami.... detrito.. piante terrestri allagate... magari una bella mandria di bovini che sosta per un po' di tempo (con annessi e soprattutto connessi!)......... ....ma secondo me questo è lo Zen...... è la natura, e non un praticello inglese per golfisti.... vi cito questo racconto Zen: Un maestro Zen chiese ad un suo discepolo di pulire il giardino del monastero. Il discepolo pulì il giardino e lo lasciò in uno stato impeccabile. Il maestro non rimase soddisfatto. Lo rispedì a pulire una seconda volta, e poi la terza. Scoraggiato, il povero discepolo si lamentò: "Maestro, non c'è più nulla da mettere in ordine, più nulla da pulire in questo giardino! E' già tutto a posto!" "Tranne una cosa" rispose il maestro. Scosse un albero e si staccarono delle foglie, che andarono a cadere per terra. "Ora il giardino è perfetto" concluse" "Esiste un aspetto ordinato della mente che permette all'intelletto di lavorare nell'ordine, e un aspetto disordinato che permette all'inconscio di manifestarsi. L'ordine perfetto esiste solo accanto al disordine. L'ordine totale in un giardino uccide il giardino." |
Quote:
PS: gli annessi e connessi del bovino però gli eviterei in vasca :-D |
......ehm... ricordi dei bovini, direi di no....
..ma ti posso garantire che nella vasca dove nuotano i miei grandi austrolebias wolterstorffi e si immergono in grandi recipienti con 15 cm di torba per deporre... quando scodazzano e buttano tutto fuori sulle anubias e sul ceratophillum roba marrone l'effetto finale in vasca è mooooooooltooo differente da una vasca Amano.... ...e l'immagine della mandria di bufali di passaggio.... è moooolto vicina! :-D :-D :-D :-D |
Quote:
PS: belle bestie sti austrolebias |
Alla fine ci vuole una buona via di mezzo....o no?
|
MarcoAIK72, devo studiarmi meglio il buddismo, quello che hai citato rispecchia esattamente il mio pensiero ;-)
Grazie della citazione illuminante ;-) |
beh basta che i pesci stiano bene e se per farlo devono fare il disastro in vasca... così sia!
|
di niente, Federico..... qualche volta si trovano spunti per i propri acquari anche tra i libri non di acquariofilia..
|
il modo migliore per ottenere un acquario sano ed in equilibrio è imitare quanto più possibile l'ambiente naturale di riferimento... per questo amo l'acquario-biotopo.
la natura ha già fatto tutti gli esperimenti possibili ed immaginabili al nostro posto, quindi non ci resta altro che prenderne atto, chinare il capo e imitare grossolanamente (homines sumus) quanto osserviamo. :-) |
è molto vero quel che dice quella citazione...credo sia basilare...e di grande illuminazione....ci rifletterò ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl