![]() |
Quote:
non ho ben capito cos'è che ti sembrava strano nè i valori di partenza, e mi sembra anche che i messaggi che scrivi qui siano poco coerenti con quelli che hai scritto da altre parti..... calmati, respira, non fissarti, lascia perdere easy balance ed impara a gestire la tua vasca in maniera "naturale", col giusto equilibrio tra pesci, piante, cambi. datti un'impostazione, scrivicela: innanzitutto testa i valori di partenza della tua acqua. poi scrivici: che stai facendo ora? come fai i cambi? di quanto?che piante a crescita veloce hai? se sei fissato con gli no3, questo è importante.... che pesci hai? come e quanto li alimenti? una delle cause dell'innalzamento di no3 è la sovrappopolazione e sovralimentazione dei pesci. ricorda che ogni vasca è un mondo a sè e bisogna ricercare il suo equilibrio. ciao, ba |
Ti leggo un pò critico..Sarà mica colpa del teschio?#09 Poco coerenti? Comunque hai ragione...Non mi devo fissare.
La cosa che non capivo era il motivo per cui cambiando l'acqua si abbassavano così poco i nitrati. Poi ho molti altri "dubbi" che creano confusione, li sto dipanando lentamente leggendo molto. Ora? Sto lavorando ma oggi c'è poco lavoro e penso ai miei pesciolini a casa. I cambi per ora li faccio con 80% rubinetto e 20% osmosi, biocondiziono con aquaSafe e lascio a riposo alcune ore. Piante a crescita veloce ne ho due, i nomi me li sono segnati a casa dopo pazienti ricerche in rete visto che dai negozianti erano senza etichette. Poi ho altre 5 piante a crescita lenta. ho 2 cory 1 oto 2 guppy e 10 tra neon e cardinali. Somministro loro tetramin, spirulina e artemia in quantità irrisorie. grazie per la tua pazienza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl