![]() |
Quote:
|
ciao ANDREA MARCHIONI.....conosco Giovanni da molto tempo.......vero !è forse una vecchia guardia,che non vuole mollare ai nuovi metodi.......Ma quando lui allevava le prime acropore sotto una sfilza di t8 e con rudimentali metodi di filtraggio....! noi eravamo molto piccoli.....forse tu avevi 5 anni!!!Secondo te sei stato mal consigliato?????Ti ha consigliato secondo le tue possibilità...ti assicuro.....è sopratutto una persona esperta buona e onesta....resta di fatto che deve fare il suo lavoro...IL COMMERCIANTE!!! :-D
|
Grazie mille anche se devo dire di essermi demoralizzato per i passi falsi commessi perchè comunque per uno studente universitario i soldi che ho speso non sono pochi..posso dirti alcuni parziali per farti un idea:
-acquario usato comprensivo di mobile (e vombatura del vetro davanti a 100 euro -plafoniera che si attacca ai lati della vasca portante 4 lampade 100 euro con le 4 lampade che mi ha messo ad un totale di 32 euro nella ricevuta -schiumatoio che mi ha garantito per un litraggio superiore (fino a 140 litri) ad altri 100euro -pompa sale densimetro sabbia per arrivare alla fine ad un totale di 418 euro insomma capisci che non sono pochi e la paura che siano stati spesi inutilmente devo dire che mi spaventa e al pensiero di doverne spendere altrettanti tra rocce vive (sperando che le sue siano vive) e pesci e integratori (pensavo quello del calcio e poi?). spero sia un negoziante onesto ed affidabile..beh beh meglio non fasciarsi la testa prima di cadere. non appena terminata l'installazione vi manderò marche e quanti altri dettagli tecnici riesco a recuperare. scusate ancora la sfogo. alla prossima. Andrea |
Fidati che quando critichiamo l'attrezzatura di qualche persona lo facciamo non per il piacere di provocare fastidio e demoralizzare i nuovi appassionati ma perchè una vasca allestita male in partenza poi darà sempre un sacco di problemi che stringendo si concretizzeranno in ulteriori uscite monetarie, vuoi per acquistare animali morti vuoi per acquistare nuova attrezzatura più performante che sopperisca alle mancanze di quella in possesso. Fidati è solo per questo motivo.
|
scusate, mi unisco al thread in quanto anche io neofita (marino da 4 giorni).
Parlando di rifrattometro sapreste consigliarmene uno valido. anche per quello in rete si trova di tutto e non vorrei fare una scelta sbagliata. grazie mille ;-) |
Prendi un rifrattometro con ATC, io ho quello dell'Aquaristica e mi trovo bene, poi penso che uno vale l'altro basta che non sia proprio una cinesata.
|
Roby verona eh no qui non sono d accordo! se per le tasche di andrea 400 e fischia euro sono gia stati molti....,mi spieghi con questa cifra cosa avrebbe potuto acquistare???cosa avrebbe dovuto proporgli il negoziante.....doveva forse consigliargli di raccimolare soldini e poi avrebbe potuto iniziare..........??????e poi tolto il fatto di mettere subito la ghiaia(che poi potrebbe partire comunque #36# )mi spiegate che gravi consigli abbia potuto dare a Andrea ? non pensiamo che sia meglio per le sua tasche offrirci qualcosa di migliore???forse tante volte proprio loro secondo la propria esperienza accontentano le nostre esigenze ....e un po secondo i propri stili consigliano come ognuno di noi del forum...MACO (figlio di commercianti)
|
Quote:
Il resto del tuo reply perdonami ma non mi è chiaro... |
Roby.....; scusa (premetto che non cerco rissa) ... :-) cosa ha consigliato di cosi sbagliato quel negoziante???? ha venduto cio che il cliente poteva comprare e mi sembra anche che i suoi consigli non fossero cosi sbagliati....! non mi sembra che il cliente(da quanto letto) avesse grosse esigenze...... magari avrebbe potuto consigl qualche kg di roccia in piu......(sicuramente proposte)...,ma con quel sistema non dirmi che non avrebbe potuto allevarci nulla......bisognerebbe invece allargare le nostre idee.....ACQUARIO MARINO non vuol dire per forza acropore montipore e coralli impossibili..... lasciamo un po di tolleranza anche a chi non puo spendere tanti soldi!..CONCLUDO:un acquariofilo che ne sa....darebbe dei giusti consigli di manutenzione..pur iniziando con una tecnica come quella descritta nel post.Ciao maco
|
Dove ha sbagliato il negoziante lo evinci dai miei reply, che l'acquario marino non voglia dire per forza SPS e vasche tiratissime sono d'accordo con te, ma ricorda anche che "l'acquariofilo che ne sa" consiglia attrezzature e spese per assicurare buone condizioni di vita agli animali che poi saranno ospiti nelle nostre vasche. Con questo chiudo, non voglio creare ulteriori discussioni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl