![]() |
Allora sicuramente delle galleggianti ci vogliono...adesso vado a fare una foto della mia foresta,giusto per farti un'idea delle galleggianti.. :-) :-)
La vasca è bella,magari qualche pianta in più,anche del ceratophyllum galleggiante...cos'è quella specie di albero in fondo a destra? Personalmente ti direi di provare qust'esperienza... |
SIII vedo volentieri la tua vasca :-)
quella "specie di albero" è una radice che ho raccolto in natura (come anche quella sulla sin) in altri allestimenti è stata molto utile come rifugio per gli avanotti per via delle sue ramificazioni molto intricate e sottili...messa così fa un pò effetto bonsai ora che mi ci fai fare caso :-D per le piante è ovvio che devono infittirsi molto prima di un inserimento,ho della pistia ed un'altra galleggiande in una'altra vasca che potrei inserire....la lemna ce l'ho ovunque ma la odio per il fatto che non puoi mettere le mani in vasca senza riempirti di foglioline fino ai gomiti -04 il ceratophillum vedo di rimediarlo sul mercatino #36# ma nel caso...sti pesciolini....in negozio mai visti!!dovrei rivlgermi a privati eventualmente,vero?(cosa che in genere preferisco al negozio!) so che non è la sez adatta...maviso che se ne parla... nel caso non è che tu ne hai?o ne avrai (visto che non ho fretta?) :-)) |
Ecco qua...100x40 cm di lemna... http://www.acquariofilia.biz/allegat...0x480__160.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...0x480__208.jpg<br>
|
Allora di epiplatys come ha detto marco in negozio si possono trovare i sexfasciatus ed i dageti....
Io al momento non ne ho poichè credo proprio che partirò da delle uova e non è periodo per spedire le uova di non annuali... Qui che tiene degli epiplatys dageti c'è mario86...magari interverrà e ci potrà dire la sua...comunque in questa sezione dovresti trovare un mio post "parliamo di epiplatys" in cui la sua l'ha già detta.... |
giadina,
bella la tua vasca, puoi spiegarmi come fai a fare la plafo con il vetro? io ho un coperchio senza luci e vorrei aggiungerle. altra domanda. che pianta è quel'"alberello" sulla destra?? ciao |
giadina,
scusa non ero andata oltre la lettura. ho vito che già hai risposto a domanda analoga su alberello... ;-) |
clitemnestra, le plafo le faccio con il compensato che poi dipingo di nero.
faccio delle fessure ai piedini d'appoggio che combaciano con i bordi della vasca. per vasche aperte generalmente.... |
visto che il post si è fermato a quasi più di un mese fa sono curioso :
Giadina ma poi i dageti li hai trovati ?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl