AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   rocce laviche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227816)

Benny 06-02-2010 22:38

Quote:

Originariamente inviata da samueldio
perchè altrimenti non sei moderno

oppure ti accontenti di una vasca marina che non funziona... ;-)

illo 06-02-2010 22:45

.... le rocce laviche son ricche di ferro... quindi non consigliate xchè rilasciano ferro... MA mi sembra di ricordare che LUCIAFER le ha usate previo 1 bagno in cemento ... e la vasca è venuta favolosa.. adesso cerco il post... CMQ resta il fatto che NON sono "naturalmente" idonee... e x quanto mi riguarda non ho capito xchè ci si deve complicare la vita prendendo delle rocce laviche... :-)

illo 06-02-2010 22:48

... questa è la vasca...
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

... mi dispiace non riesco a trovare il post dove spiegava il procedimento usato... -28d#

dany78 07-02-2010 00:51

Quote:

le rocce laviche son ricche di ferro... quindi non consigliate xchè rilasciano ferro...
grazie ora ne sò di più..

cris80im 07-02-2010 06:07

Quote:

Originariamente inviata da illo
.... le rocce laviche son ricche di ferro... quindi non consigliate xchè rilasciano ferro... MA mi sembra di ricordare che LUCIAFER le ha usate previo 1 bagno in cemento ... e la vasca è venuta favolosa.. adesso cerco il post... CMQ resta il fatto che NON sono "naturalmente" idonee... e x quanto mi riguarda non ho capito xchè ci si deve complicare la vita prendendo delle rocce laviche... :-)

non le voglio introdurre ma capire perche non vanno bene scentificamente.

le laviche conumi si dividono in acide basiche e superbasiche e cio dipende dalla percentuale di silicio SiO2 presente, 60%acido 45% basico sotto il 45% superbasico.
la maggioranza degli elementi che si puo trovare all'interno sono oltre al silicio; alluminio, ferro, magnesio, ma visto che in acquariofilia dolce si usano tranquillamente e difficilmente rilasciano ferro a meno che non sia in presenza di percentuali del 15%,di solito in quelle colore della roccia nero. quelle chiare.grige marroni. anno essenzialmente solo silicio e alluminio, forse qquelle si possono usare nel marino per evitare un possibile maggior ossidavione rispetto ad un acquario acido, ma pero non risponde al fatto che in un malawy o tanganicca vengono usate tranquillamente.

illo 07-02-2010 11:42

Quote:

le laviche conumi si dividono in acide basiche e superbasiche e cio dipende dalla percentuale di silicio SiO2 presente, 60%acido 45% basico sotto il 45% superbasico.
la maggioranza degli elementi che si puo trovare all'interno sono oltre al silicio; alluminio, ferro, magnesio, ma visto che in acquariofilia dolce si usano tranquillamente e difficilmente rilasciano ferro a meno che non sia in presenza di percentuali del 15%,di solito in quelle colore della roccia nero. quelle chiare.grige marroni. anno essenzialmente solo silicio e alluminio, forse qquelle si possono usare nel marino per evitare un possibile maggior ossidavione rispetto ad un acquario acido, ma pero non risponde al fatto che in un malawy o tanganicca vengono usate tranquillamente.
cris80im, ... a quanto pare di rocce laviche ne sai + di me ... e a sto punto non capisco il senso del tuo post/domanda.... :-))

cris80im 07-02-2010 20:54

è per avere la certezza della pericolosità o non pericolosità delle rocce laviche.
che magari possono essere usate per vari motivi in un marino, magari deltro la slum per filtrare. o altro ancora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09709 seconds with 13 queries