![]() |
Tanit, hai ragione la guida riporta esattamente quello che hai fatto.....e parla anche di flavescens in 180 litri ce mi sembrano un pelo pochini.....a parte il fatto che bisogna tener conto che la guida sia un pelo datata ......il sinchi sicuramente non è un pesce di facile inserimento anche se è vero che si ciba di planarie .... ;-)
|
Quote:
sul fatto della guida quotocicala, certe quide sono un po troppo datate, nel tempo si è capito molte cose, ci vuole un aggiornamento generale. cmq hai atto benissimo a leggere le guide, poi per il resto chiedi pure qui sul forum. |
Re: Togliere i gamberi?
Quote:
Entrambi questi pesci da adulti sfiorano il mezzo metro sono ghiotti di crostacei (pensa ai tuoi gamberi) Per tenerli entrambi ci vorrebbe una vasca di predatori da almeno 1000 lt ;-) |
Cornuta e Ostracion Cubicus
Oddio! Non sapevo che quei pesci diventassero così grandi! E quindi? Volete ridere? Abbiamo creato l'acquario per quei due pesci! -20
Che mi consigliate, allora? A me piacerebbero dei pesci un po' diversi dal solito... I pesci palla e istrice come sono? Mio marito anni fa aveva dei pesci palla di acqua salmastra. Erano carini, ma molto aggressivi uno con l'altro. All'inizio ne aveva nove, dopo pochi giorni gliene erano rimasti due... Si accettano consigli! -28d# Riguardo al Synchiropus, ho chiamato in negozio e il mio amico mi ha detto che non riesce a vederlo. Forse è tra le rocce, forse è già passato a miglior vita. Ma mi chiedo, ieri nuotava ancora agilmente, può essere morto così velocemente? -20 |
Tanit, se ti informavi prima l'avresti capito che necessitano di vasche molto più grandi della tua e che sono incompatibili coi crostatcei. ;-)
Come pesci palla puoi orientarti sui Canthigaster valentini o C.solandri, che come misure potrebbero andare bene. |
Grazie per i consigli! Il Synchi nella vasca del negozio non si vede più. Probabilmente non ce l'ha fatta e se lo saranno mangiato i gamberi. Povero... -20
Abbiamo avuto modo di vedere i Canthigaster Valentini e Solandri, sono molto carini, tra qualche mese inizieremo a pensarci. Vi ringrazio per la pazienza e la disponibilità! ;-) |
Tanit, peccato per il Synchiropus, l'importante è comunque informarsi sempre e bene prima di mettere qualsiasi animale in vasca. ;-)
|
Tiro su questo vecchio post perchè forse l'articolo che ha creato questo problema sarebbe da rivedere o rimuovere... qui... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/animali.asp
|
Tempo fa lessi questo articolo...forse puoi provare....
http://reefkeeping.com/issues/2005-02/nftt/index.php ehm...scusa non avevo letto l'intera discussione...mi spiace.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl