AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Calcio e magnesio alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226052)

AndreaPal 30-01-2010 02:49

fappio, la salinità al momento la misuro con un densimetro a lancetta (ora come ora non posso permettermi un rifrattometro) ripetendo più volte la misurazione
Sulla scala di valori ci sono

Salinity ppt
e
Specific Gravity

i risultati che ho sono

Salinity 32 che corrisponde a circa 1.024 di Specific gravity

Il sale che uso è il Red Sea Pro, quello nel secchiello da 7kg


kaballinus, il magnesio fino a questo "incidente" il salifert me lo segnava bene... calava con il consumo e reintegravo. Ora cmq non è solo il magnesio alto ma tutti gli elementi, trovo in effetti più probabile che abbia esagerato con il sale piuttosto al rovinarsi contemporaneamente di tutti i test..

kaballinus 30-01-2010 10:31

Mbè ovviamente avendo cambiato la salinità i reintegri devono essere minori e all'inizio addirittura assenti per monitorare e regolarsi. Anche io da quando ho cambiato sale reintegro molto meno. Son passato dal Tropic Marine, con il quale integravo magnesio ogni giorno e calcio ogni 2, al Teco ed ora integro solo ogni tanto, il magnesio addirittura ogni 15/20 giorni. Ma ripeto a me salifert per il magnesio segna 1500 e oltre, JBL 1200 e secondo me JBL è molto più attendibile. Per il calcio invece non trovo differenze 480 salifert 480 JBL.

fappio 30-01-2010 11:22

AndreaPal, anche io con i salifert mi sono trovato male ... con il densimetro , misuri la densità di conseguenza devi portarla a 1.026 che corrisponde a 35xmille ok?

fappio 30-01-2010 11:27

puoi anche usare il densimetro a lancetta , se usato correttamente fa il suo lavoro, solo che non è molto accurato. potresti provare a confrontare con un rifrattometro , (magari dal tuo negoziante )

AndreaPal 30-01-2010 16:42

la prova per il confronto con il rifrattometro si può fare tranquillamente.. la prima volta che passo dal negoziante si chiede...
Per quanto riguarda la salinità cmq.. come ti ho detto ora sto a 1.024 e quindi sul 33x1000. ok per portarla a 1.026, magari stavolta invece che fare casini con il rabbocco la continuo a aumentare gradualmente con i cambi e salando LEGGERMENTE l'acqua di rabbocco (sicuramente non con 50 g/litro..)
Il problema è che al momento ho un pò di casini in vasca.. e vorrei risolverli prima di mettermi a giocare con la densità.. un paio di punti in meno non penso siano così problematici..
I problemi che ho sono questi qui, se avete tempo di darci un'occhiata mi fate un favorone..

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=287564

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=288476

e per finire (se non sono tanti i problemi non sono mai contento...)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=288463

ciao e grazie a tutti e due!

fappio 30-01-2010 18:26

AndreaPal, ok con calma do una occhiata ... non serve mettere l'acqua nel rabbocco , basta che la metti direttamente in sump e aspetti che evapori, magari in più passaggi. la salinità nell'acqua per il reintegro non l'alzerei troppo sopra la norma. io la preparerei con 40 grammi di sale al litro ....

AndreaPal 03-02-2010 02:35

fappio se ci sei batti un colpo! :-))

fappio 03-02-2010 19:04

AndreaPal, adesso ci sono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13160 seconds with 13 queries