![]() |
luigi ferrari, Luis.....a te non beccavano lo shock temperatura??
a me andavano tutti sul fondo |
Mai successo, comunque potrebbe anche essere che ho riprodotto i pesciolini principalmente in settembre ottobre, ma anche gli ultimi con il tuo plancton non mi hanno dato questo problema, dal freddo al caldo secondo me non fa nulla, casomai il contrario, ma come fai, metti un riscaldatore nel reattore? non li ustiona?
Luigi |
Comunque non ho mai fatto caso a totiferi sul fondo anche perchè uso un fondo bianco e quindinon li vedo, certo, quendo cambio l'acqua dal fondo tiro su un po' di poltiglia, magari sono dei rotiferi morti, ma comunque io ho dempre visto l'acua con dentro i rotiferi che giravano, non so se sono i superstiti del passaggio freddo caldo, i piccoli però mangiano.
Come fai a scaldare? |
Io per tenere alta la temperatura del fito ho costruito un box di polistirolo dove andrò ad alloggiare le bottiglie e il neon, poi ho acquistato il riscaldatore Hydor Mini Heater che è per acquari e terrari e può essere usato fuori dall'acqua.
Dovrei riuscire a mantenere la temperatura a 25° o giù di lì. Volevo fare la stessa cosa con i rotiferi, ma sto pensando di mettere le 5 bottiglie nel mobile della sump, ho molto spazio lì sotto perchè la sump mi occupa solo metà mobile. Che ne dite, rischio qualcosa?? #24 Domanda, i rotiferi devono ricevere la stessa dose di luce dei rotiferi?? #13 |
Per quanto riguarda la luce, non magari la stessa dose, ma un po' lo ritengo utile, se non altro per mantenere in vita bene il fito che viene somministrato.
|
luce si ma non è necessaria direttamente per loro.
in sump dovresti illuminare e ti crescerebbero alghe in giro e non è bello. Luigi....non riscaldo....casa mia è un forno estate e inverno. di inverno tengo le larve a 25 gradi e i rotiferi + o meno saranno uguali ma prima di dosarli faccio metà acqua loro e metà della vasca x abituarli piano piano |
ALGRANATI, proerò la prossima volta che ho dei piccoli, comunque fino ad oggi non ho mai avuto problemi.
|
Ragazzi a me è successo una cosa un po particolare.
Le uova son state deposte martedì 19, la schiusa quindi era prevista x questa settimana. Tra martedì e mercoledì niente, tra mercoledì e giovedì niente, tra giovedì e venerdì niente...questa mattina (venerdì) prima di andare a lavoro controllo le larve ed erano tutte attaccate alla roccia, alle 14 quando si sono accese le luci ho notato che non c'era più niente. Anche la deposizione precedente è andata a finire così. Secondo voi si sono schiuse questa mattina o i genitori le hanno pappate?? #24 |
se la schiusa era prevista per mercoledì e si è arrivati a venerdì è strano, che temperatura è la vasca?
Non è che sono nati giusti e quelli che hai visto sono uova morte? Strano perchè di solito il maschio le elimina subito, ma normalmente non nascono al mattino, comunque hai visto se vibravano? Se si allora potrebbero essere nate al mattino, ma è strano. |
Le uova sono state deposte martedì scorso, ho letto che a seconda della temperatura avviene la schiusa.
La temperatura è 25.5°C. Le larve non erano morte altrimenti si ammuffivano. Non so se vibravano, il maschio le teneva sempre in movimento col muso. Comunque di per se credo che non vibravano. Però si sono sviluppate, gli occhi si vedevano benissimo. Mah! #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl