![]() |
mamma mia, manco un pomeriggio e trovo diecimila risposte :D bene bene bene ..
Allora, io a dire la verità come riscaldatore avevo trovato su internet ( ma lo andavo a prendere vicino casa mia ) questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p#1259.html ho comprato un test della tetra e sono rimasto colpito dalla qualità... vabbè non sto a spiegrvi. e credo che sia davvero una buona marca. e non è nemmeno alto il prezzo. se mi dite che va bene per il mio acquario prendo questo. Vi ringrazio per il link, interessante direi .. però c'è scritto che non spedisce fino a marzo, cmq appena avrò l'occorrente per i miei pescetti, mi informerò in un negozio che forse può farmeli avere. Ho visto la cladophora , sisi è davvero simpatica, e credo faccia al caso mio. Cercherò anche questa :) Grazie ragazzi ! PS: il mio acquario sta pieno di sporcizia, frammenti di piante e roba varia... ci saranno i nitrati molto alti. sabato vado a comprare un sifone per pulire il fondo. |
no il sifone! usa un classico tubicino di gomma! fai a vaso comunicante e aspiri lo sporco e cambi l'acqua! ;-)
|
Quoto Ale.. Io per pulire meglio uso anche i tubi per ma flebo nei quali ci passa meno acqua e così ho più tempo per aspirare sporcizie :-) non hai un acquario tanto grande.
Aspetta altri pareri ma forse 50w è tanto come riscaldatore.. Non c'è da 20 o 25w? |
-Dave93-, io credo di avere lo stesso riscaldatore della tetra ma da 25W che è una potenza più che adeguata per il tuo acquario
|
sul sito da 25 w non c'è. mi in formerò.
ragazzi ma non ci riesco con il tubo.. ci ho provatoooooo !!! .. |
devi acquisire la tecnica u.u
|
so che devo far scendere il tubo verso un secchio che sta in basso rispetto all'acquario.. ma l'acqua nel tubo non ci va. ..
e viceversa per il contrario. quello a betteria sifone potrebbe aiutarmi .. |
-Dave93-, eheh dave... devi mettere un estremità dentro l'acquario (deve pescare acqua) l'altra la porti in bocca e dai una "succhiata" occhio che l'acqua arriva subito... dai una tirata veloce e metti l'altra estremità dentro al secchio (o quello che sia...) mi raccomando occhio a non far fare il giro delle montagne russe al tubo altrimenti non va... cmq una volta che togli acqua, prendi l'estremità che sta in vasca e vai "sifonando"... occhio che ti tiri il fondo però e te lo ritrovi dentro al bidone... ma se usi un tubo fino o cmq restringi l'ingresso (io uso una l'involucro della penna bic inserita nel tubo per esempio) non hai problemi, fai attenzione alla distanza da tenere dal fondo ;-)
p.s. per le prime volte... servono anche un paio di stracci... e mi raccomando non ti ubriacare!! :-D :-D |
ci riproverò.. ma penso che alla fine sbatto sempre nel sifone a batteria.. sono durooo !!!
|
-Dave93-, e che devo dirti... uno ti propone metodi alternativi ma se non ti trovi bene e vuoi quello prendilo! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl