![]() |
allora.............la vasca è stata riempita con le rocce e l'acqua,termometro e una pompetta momentanea........
Su due punti sono ancora confusa il filtro lo devo azionare ?e devo mettere le resine come indicato nelle guide??C'è chi mi consiglia una cosa e chi un altra....non so proprio cosa fare Altra cosa le rocce che mi sono state vendute provengono da un acquario già avviato da anni sia il ragazzo che me le ha vendute che diversi negozianti della mia città mi hanno sconsigliato di fare il mese di buio perchè secondo loro tutto quello che di buono c'è morirebbe........le rocce mi sembrano di buona qualità a parte qualche alga verde a ciuffo che devo fare?appena posso metterò foto |
Giusy85, se ci sono alghe verdi, strappale se sono macraolghe e fai il mese di buio nella speranza che muoiano. nel frattempo si riproduranno durante il mese di buio molti organismi.
il filtro mettilo dopo il mese di buio quando magari avrai i valori altri. in questo periodo molto movimento ti raccomando.. |
allora il mio nanetto gira da una settimana......
avevo uno schiumatoino(regalato) del quale non ero convintissima(del tipo interno),l'ho provato,e la pompa era guasta ........l'ho preso come un segno del destino e ho deciso di tornarlo al negozio,anche perchè è opinione di molti che visto che non voglio inserire pescetti lo skimmer sia inutile(al limite lo comprerò più in là) nell'acquario ho inserito una koralia 1 e una nanokoralia e devo dire che se come ho letto l'efficacia si vede dalle increspature dell'acqua....la mia ne ha molte!! termometro a 26 gradi rifrattometro e phmetro arrivaranno questa settimana(per adesso ho inserito acqua già salata dal negoziante) ho acquistato il test dei fosfati dei nitriti e dei nitrati. l'acquario ha un piccolo vano superiore con un filtro a tracimazione...chi mi dice di mettere i canolicchi,chi solo la lana perlon ,chi il carbone attivo(per pochi giorni)chi le resine anti fosfati,chi gli zeoliti...........ho letto tutte le guide ma sono confusissima...........nell'attesa di qualche consiglio da esperti , per adesso ho messo solo lana perlon per bloccare le grossolane porcherie che stanno uscendo dalle rocce. A proposito....il terzo giorno dalle rocce ho visto spuntare dei tubicini gommosi rosa che ondulavano in balia della corrente credevo si trattasse di forme di vita che pia piano si stavano risvegliando...........invece due giorni dopo ho notato che erano scomparsi e sul fondo della vasca c'era della melma grigiastra,che ho aspirato filtrando l'acqua(che poi ho reinserito) con una calza da donna! è tutto normale oppure ho già ucciso a mia insaputa i primi esseri viventi? da qualche parte ho letto che durante il mese di buio dovrei dimenticarmi della mia vaschetta......che faccio procedo eliminando periodicamente le schifezze o se ne parla tra un mese???c'è qualche accorgimento che dobvrei prendere per evitare danni irreparabili?? le lumache turbo ho letto che sono resistentissime,quando le potrei inserire? |
niente cannolicchi...usa le resine quando avrai i fosfati fuori valore...buio per un mese....nessun animale...indi niente lumache...
|
ciao giusy sono contento che la pompa funzioni a dovere...nel primo periodo ti consiglio anche io le resine almeno fin quando i valori non si sono stabilizzati,niente da aggiungere a quello che ga detto discolaccio solo un appunto per la sabbia,non metterla subito,aspetta che i valori si stabilizzino!!!
|
grazie ......effettivamente sabbia non ne ho messa perchè ho letto che va inserita in vasce be mature.........allora non mi resta che sifonare ogni tanto......e aspettare che il tutto sia stabile........ps ma quei tubicini rosa gommosi cosa erano??
|
non lo so...non c'entrano con la pompa forse erano nella busta :-D :-D
|
allora...........aggiornamenti
il ph è a 8 no2 a 0,no3 a 0 può essere che gli no3 a una settimana di allestimento stanno già a 0? in una roccia ho notato dei tubicini viola che ogni giorno di più si stanno gonfiando e da uno sembra spuntare all'apice un fiorellino.......il ragazzo che mi ha venduto le rocce mi ha detto che c'erano dei residui di coralli ,non è che per caso sono zooanthus?? Continuo ad informarmi per le plafo .......fino ad adesso con il buget che ho a disposizione le soluzioni sono 2 o plafo hasse con 4 pl da 30 w ognuna (120 w totali) o plafo cinese con 4 t5 da 24 w ognuna(96w totali) dato il vattaggio sembrerebbe meglio la hasse ,ma ho letto che le t5 sono migliori soprattutto se si ha intenzione man mano che le il tutto decolla e l'esperienza cresce di inserire coralli un pò più impegnativi. Cosa mi consigliate??ho ancora del tempo per acquistare la plafo ma non avendo esperienza con il marino non so cosa i coralli preferiscano........ |
ad oggi ..
ieri ho preso una plafoniera di seconda mano con 3 t5 da 24 w(per portare a regime il fotoperiodo dovrebbe andare bene,poi se qualche corallo stenterà mettero la 4 t5 da 24 w)ho fatto partire la prima ora di luce e incrementerò il fotoperiodo di un mezz'ora ogni due giorni,mi sembra che sia così..... l'acqua sembra mantenere dei buoni valori,ho usato le redine della kent e i fosfati sono stati debellati........tuttavia nelle rocce si vedono diverse alghette(che a mio parere sono una eredità delle rocce acquistate perchè con un mese di buio totale non vedo come potevano nascere) sono consapevole che adesso comincierà la battaglia speriamo bene contro le alghe ,ma mi sono già munita di armatura e pazienza!! ps vendo in giro nelle descrizioni degli acquari un sacco di gente che allestisce l'acquario il 31 gennaio e già l'8 febbraio inserisce i primi coralli, ma i coralli non si devono inserire a ciclo di luce ultimato??non soffrono ricevendo 5 ore di luce?? |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl