![]() |
buongiorno a tutti,
allora ho portato ad analizzare l'acqua dell'acquario pH 7,8 poi mi ha detto che altri parametri non me ne poteva dare e che per risanare tutto basta che appena faccio il cambio dell'acqua leco poco meno di 2/4 dell'acqua e inserisco solo quella di RO per intero e che inserisco per 3gg il biocondizionatore nel filtro visto che l'ho pulito. ditemi voi se ci sono cose più specifiche cmq i parametri sono quelli i nitriti 0.05mg/l , e i nitrati a 5mg/l |
Up
|
UP #24
|
Quote:
Leggendo questo post, ho avuto "un illuminazione"... Quando ho preso l'acquario l'ho riempito con 1/3 di acqua d'osmosi, e 2/3 con acqua del rubinetto... Adesso, quando faccio i cambi d'acqua uso solo quella del rubinetto, perchè ho letto (non mi ricordo dove) che per abbassare il kh bisogna fare cambi d'acqua solo con acqua d'osmosi, e allora uso solo quella del rubinetto... Adesso ho il KH quasi a zero... Se ricomincio a introdurre per 1/3 quella d'osmosi e 2/3 rubinetto riesco a rialzare il KH? |
aggiornamento 28-01-2010
ho eseguito i test dell'acquario dopo aver fatto ciò che mi aveva detto quello del negozio. pH 7,5 - kH 5,5 °dKH - NO2 0,00 mg/L - NO3 5,00 mg/L come sono come valori? la superficie dell'acqua è sempre però molto torbida... però l'acqua in generale è cristallina... |
Dovresti controllare nelle schede i valori ottimali dei pesci che hai inserito e confrontarli con quelli che hai in vasca...
|
AleCune93, si ma dipende dai valori della tua acqua di rubinetto. Apri un tuo post descrivendo bene l'acquario così è più facile darti una mano.
ziosam, dalla foto non capisco se la vasca è aperta o chiusa. Il ph è un po' troppo alto per i pesci che hai che vorrebbero acqua un po' acida e tenera. Il gh è un valore importante per la fisiologia del pesce. Il kh va bene e anche i nitrati. I nitriti sono simpatici quando sono assenti. :-)) Non capisco cosa intendi per torbidità; c'è forse una patina oleosa o lattiginosa in superficie? Forse il tubo di uscita dell'acqua è posizionato troppo in basso, prova a posizionarlo appena sotto il pelo dell'acqua in modo da creare uin po' di movimento senza esagerare per non disperdere troppa co2 ed alzare ulteriormente il ph. |
<bettina.s> si è chiuso l'acquario... per quanto riguarda il pH cm devo abbassarlo???
si per la superficie intendo una patina biancastra lettiginosa, ma il tubo è meso quasi totalmente sott'acqua.... cmq ho aggiunto una pianta e un paio di pesci tutto aggiornato ne "mio acquario" |
ziosam, un luccio no? -28d#
Per favore leva subito quegli scalari da lì, anche l'ancistrus... ma non è che ci stai prendendo in giro? A mio avviso hai poco più di 30 lt. netti, utili per un betta e basta. |
no non vi prendo in giro... :-( perchè?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl