![]() |
Infatti, al 3° giorno si fa un cambio d'acqua, non è che magari sta male perchè si accumulano inquinanti in vaschetta?
Comunque non protrarre la cura per più dei 5 giorni previsti. Ricorda inoltre che a volte guariscono DOPO la cura. |
Al 4° giorno purtroppo la pesciotta è morta.
Seguendo la posologia della scheda di questa malattia, questa dice di sostituire il 30% al termine del 3° giorno, quindi al 4°...e qeusto pensavo di fare, ma purtroppo non ce l'ha fatta. :-( |
:-( Mi spiace...
|
-28d#
Controlla l'acqua della vasca, misura i valori cioè, giusto per escludere che ci sia qualcosa che ha fatto esplodere questa malattia. |
Li avevo già misurati ed erano nella norma...
Oggi è morto anche un hemigrammus bleheri, con una grossa bolla nell'addome!! Non mi sono accorto di nulla eppure li avevo controllati! |
Qualcosa non va....
|
Già...io credo e correggimi se sbaglio che la temperatura bassa che ho avuto in vasca ha "svegliato" alcuni batteri patogeni che hanno attaccato i miei pesciotti e magari i soggetti più deboli hanno preso la malattia.
Ieri ho effettuato un cambio d'acqua di 45 litri (su circa 170...), ma i valori erano ancora nella norma. L'unica cosa ho qualche alghetta di troppo, ma non credo possa influire (potrebbe essere indice di acqua "sporca" ma ho misurato i valori e sono ok effettuo i cambi con regolarita una volta a setimana...), ora ho preso due post filtri anti nitrati e silicati da aggiungere al mio impianto osmosi per vedere se la situazione alghe rientra. I rimanenti pesci "sembra" stiano tutti bene, si comportano normalmente e mangiano a volontà. Spero la situazione sia rientrata. In tanto mi sono attrezzato comprando un riscaldatorino e un filtro a zainetto, ma speriamo davvero bene!! |
Se il tuo acquario è quello del profilo...veramente bello !!
Ma perchè metti il filtro antinitrati? hai la foresta vergine in vasca.... Tornando al pesce può essere stata la temperatura ma dubito perchè la maggior parte delle batteriosi si sviluppa a temperature alte....evidentemente lo sbalzo ha colpito però quelli un pochino più debolucci -28d# |
Il filtro antinitrati e silicati (sono insieme) l'ho messo perchè ho un po' di alghette che temo possano beneficiare di sostanze che rimangono nell'acqua di osmosi prodotta...
L'acquario è quello della foto solo che ora è un po' diverso...quella foresta che fa da prato l'ho tolta perchè in realtà avrei voluto un pratino di glossostigma e più dietro di tenellus, ma mi è stata venduta una pianta sbagliata (hemiantus micranthemoides, che è quella che vedi) e l'effetto non è stato quello desiderato... Risultato: alghette che si depositano sopra glosso e tenellus (che ho poi ricomprato) che non fanno sviluppare le piante...voglio uscire da questo tunnel e spero che un'acqua più buona possa aiutarmi! Inoltre la roccia sulla sx l'ho tolta per favorire ricircolo d'acqua (non escludo di rinserirla se la situazione dovesse migliorare) e i gruppi di rotala sono più folti e colorati. |
Beh l'effetto era bello...la pietra poi faceva tanto Takeshi Amano :-) Per le alghe purtroppo non posso aiutarti...non le ho :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl