![]() |
seaguy, il ph-metro in figura è uno di quelli (credo) cinesi tutti uguali e poi ognuno se lo marca come vuole... io ho il conduttivimetro con la stessa "carcassa".
Per quello che serve all'acquariofilo medio va benone (anche se non credo che compensi la temperatura)... l'importante è tararlo frequentemente. ...se vuoi un prodotto più performante servono circa 80 euro, guarda su www.forwater.it ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho trovato un negozio che lo vende a circa 65,00 €, vi sembra onesto come prezzo? |
Quote:
|
seaguy, una cosa che mi lascia perplesso delle pennette, è che la sonda dovrebbe stare in ammollo in soluzione a pH neutro, quando non la usi, e difficilmente lo trovi scritto sulle istruzioni
|
Quote:
|
Quote:
A secco si stara alla velocità della luce, per questo scrivevo prima di tararla molto spesso. Io ho io PH-200 di Forwater e mi trovo molto bene, ha un tappo con spugnetta imbevuta di soluzione conservante e mantiene la taratura a lungo (1-2 mesi circa) |
Quote:
|
un pò di soluzione l'ho sempre in casa... avendo 2 controller e il ph-metro digitale è d'uopo... quindi ogni tanto "rabbocco" ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl