![]() |
Crashrider, i costi variano anche da quanto uno si "arrangia".
Per le piccole cose ci sono ottimi consigli nella sezione fai da te e non mnacano quelli per potenziare gli impianti luce nelle vasche chiuse. ;-) Poi se non si a fretta puoi cercare qualche usato sul mercatino e vedi che i costi si abbattono. Certo che non sono in ogni caso quattro spicci. La Juwel ha i moduli di gruppi luce già pronti, stacchi le alette e aggiungi il modulo e raddoppi le luci. La pecca è il costo decisamente elevato e l'esser vincolato a T5 della Juwel in quanto hanno misure particolari. Se hai un po' di manualità, a mio avviso, ci guadagni, sia in soldi risparmiati che in luci che puoi piazzare. Per la vasca, invece, a mio avviso conviene sempre farsela fare delle misure più comode, perchè quelli commerciali sono sempre alti e poco profondi, adatti per un dolce ma scomodi per disporre rocciate con ampi terrazzamenti. |
Crashrider, anche io ho 2 gatti e l'acquario non lo guardano nemmeno, poi dipende da gatto e gatto.....
Visto che la vorresti fare chiusa io punterei su una vasca commerciale in modo da avere un coperchio fatto bene ..... e modularità nell'impianto luci, magari valuta la possibilità di prendere un askoll angolare che a mio avviso è molto bello così avresti anche la profondità |
Jean, purtroppo devo stare su un acquario lineare perché un angolare non saprei dove incastrarlo.
L'artigianello che mi sta preparando il preventivo sta pensando anche come "coprire" gli spazi tra le plafoniere con lastre in plexiglas forate. Boh, vediamo quanto mi spara. Vedevo comunque che, in linea di massima, un 240 litri costa circa sui 240 euro... Potrei anche esagerare e prendere un 300, ma non vorrei strafare... |
Crashrider, per la cronaca ho anche io due gatti. La vasca aperta la guardano quando sono prorpio annoiati e si limitatano ad osservare per 2 secondi il movimento dell'acqua. Quella chiusa (il mio primo acquario) che ora uso per fare l'acqua marina, se la fila solo uno perchè va a dormire sul coperchio che è un po' più caldo. #17
Poi come giustamente Jean___005, dice dipende da gatto a gatto. #36# |
DeathGio, è proprio vero che varia da gatto a gatto.
Quello che mi preoccupa è che sono dei cacciatori (mi portano abbastanza spesso topini, uccellini, serpentelli per sfoggiarli prima di papparseli)... Oh beh, chi vivrà vedrà. ;-) |
Crashrider, eh se sono gatti "cacciatori" allora il rischio c'è.
I miei miagolano ai colombi ma se uno gli passa troppo vicino si spaventano!!! ahhahahhahaha, dei cuor di leone! ahahahaha |
non ho detto minima ma buona per cominciare e avere soddisfazioni senza avere la voglia di cambiare dopo 6 mesi...........IMHO
|
andrea81ac, capito.
Grazie mille del supporto. :-) |
Quote:
|
Jean___005, il mio mi ha sfonfato il foglio di plexiglass usato come coperchio della sump! :-D :-D :-D :-D
Adesso se ne guarda bene dall'avvicinarsi quando faccio manutenzione. :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl