![]() |
Attento con la lana sotto, il rischio che si intasi è più alto! Inoltre per pulirla devi togliere ogni volta i cannolicchi... Io ho la torba nel pratico (quella della Sera) ma non ho problemi di flusso, hai per caso usato una calza o una rete troppo fine per contenere la torba? Il problema potrebbe essere quello.
|
Allora, problema risolto. La colpa era della torba che faceva da tappo.
In effetti uso una calza fine per contenere la torba, ma apportanDo alcune modifiche ( aggiunto una spugna nel primo cestello dal basso e solo uno strato di lana, poi canolicchi e cestello removibile con torba in quantita' minore ed infine ancora canolicchi) adesso l'acqua defluisce tipo torrente e ho dovuto regolare il flusso riducendolo ! E pensare che stavo per comprare una pompa di movimento...SOLDI RISPARMIATI!! ;-) |
Ragazzi volevo farvi una domanda ma quando voi pulite le spugne del vostro pratiko 200 una volta che riavviate il filtro non vi escono delle schifezze bianche (pezzetti)??
è normale?? |
A me si,escono schifezze....ma non ci ho fatto caso se sono bianche,comunque è normale...
|
ok grazie mille e scusate se mi sono intromesso eheh
|
Si normale! Se vuoi evitare che vadano in vasca ti consiglio ti mettere (solo per alcuni minuti) una rete fina direttamente nell'uscita del filtro! Raccoglierà così la sporcizia....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl