![]() |
Quote:
- il tunze non lo consco, ma il mce300 per il tuo litraggio è un pelo piccolino anche solo per molli.... - con 40 kg di rocce e 40cm di profondità devi ammassare la rocciata al vetro posteriore e secondo me bastano due pompe sui vtri laterali...la terza cosa ti serve .... ps calcola che se volessi in futuro allevare qualchecosa tipo sps sarai costretto a cambiare un bel pò di attrezzatura.... ;-) |
Se non vai su SPS a me sembra un buon inizio.
Non conosco quel modello di skimmer... ma come inizia ci siamo. Anche secondo me la Korallia 1 è superflua. |
Grazie a tutti per i consigli.
Come dicevo, so che alcune cose poi dovrò cambiarle, tipo la plafo. conto anche un domani di farmi una sump avendo una piccola vasca in disuso. attualmente però a livello tecnico non sono ancora abbastanza preparato. oggi finisco di pulire l'acquario e mercoledì inizio a farlo girare^:) |
uhm... piccola domanda.
in tutte le guide leggo di quando inserire i pesci. Ma l'inserimento dei coralli, molli, quando va fatto? contestualmente ai pesci? prim? dopo? |
Fra_78, tieni presente che tutti i coralli hanno bisogno di luce, quindi li puoi inserire dopo la maturazione e a fotoperiodo ultimato o quasi. L'importante è che fai prima un bel test dei valori. se sono accettabili magari inizi con un sarco che è robusto e vedi come va.
|
grazie mille per la risposta. immaginavo che dovessi comunque attendere il fotoperiodo "definitivo" ma non sapevo se l'inserimento andasse fatto dopo quello dei pesci.
rompo ancora. esiste una classificazione "per robustezza" dei molli? all'inizio infatti lascerei stare le scelte meramente estetiche a favore della sopravvivenza^ |
scusate se vi tartasso ma ogni volta che mi viene un dubbio cerco sul forum e se non trovo vengo qui #12
qualora un domani dovesse risultare insufficente lo schiumatoio avrebbe più senso sostituirlo con uno più potente e performante o affiancarne un secondo? tralasciando l'aspetto estetico infatti mi viene da pensare che 2 skimmer, piazzati ai lati opposti della vasca possano "coprire" maggiormente il loro compito. è così? |
Una volta a posto con i valori non hai problemi.
Uno non implica l'altro, quindi se al posto del pesciolino vuoi inserire un corallo è uguale. In linea di massima i molli sono tutti piuttosto robusti e non v'è una tabella di resistenza. Per esperienza posso dirti che discosomi e sarchi sono molto rsistenti. |
Rende di più uno skimmer più potente di due più piccini.
Dalle esperienze lette pare che si inibiscano a vicenda e quindi calino di prestazioni entrambe. |
grazie mille DeathGio, io non avevo trovato nulla a riguardo e mi basavo su un esperienza di dolce dove avevo constatato che 2 filtri is meil che uan.
:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl