![]() |
Io feci due mobili per vasche in maniera molto semplice. 4 montanti fatti in travetto 8x8 in normalissimo abete. Alla base e sopra ci fai due perimetri con delle assi 3*6, facendo gli scassi sulla travi da 8, in modo che in parte ci poggino sopra. Poi sopra ci metti un pannello di multistrato da 3che poggia sia sulle travi che sul telaio superiore. Tutto assemblato a viti e colla. Per finire una bella mano di impregnante. Sta da circa 4-5 anni sotto le mie vasche marine ed é perfetto, solidissimo. Fatto fare da un amico ho pagato forse 80 euro di materiali. Se vuoi puó riempire gli spazio aperti. Io ad esempio ci ho messo delle tendine carine, cosí per accedere alla sump é un attimo.
|
una domanda:come si fa a pannellare una struttura in alluminio senza bucare i profilati???io sono una mega schiappa del fai da te e avrei bisogno di trovare la pappa pronta...inoltre vasca e sump devono poggiare direttamente sui profilati o posso farli poggiare sui pannelli che uso per pannellare tutto il mobile???e poi le ante come cacchio le faccio???insomma...cambio domanda...dove vado per farmi fare un supporto di alluminio (porsa, fratelli amodio o algoalluminio) cui posso aggiungere nel modo più semplice ed esteticamente bello le pannellature e ante e ripiani???(e queste dove vado a farmele fare???)... #17 #17 #17 #17 #17 #17
|
scomparsi tutti???
|
Quote:
Vedo che sei gia' passato al "lato oscuro della forza"#e52 (o dell'alluminio) :-)) Comunque, Rispondo in ordine sparso alle ultime domande: -Come si fa a fissare i pannelli all'alluminio senza forare non lo so.. -Per le ante invece so che ci sono dei tubolari d'alluminio con delle apposite guide dove inserire i pannelli delle ante che puoi fare in legno o del materiale che preferisci, che poi andranno a scorrere nelle suddette. -Vasca e sump direi che devono poggiare direttamente sui profilati, altrimenti sei punto e a capo col discorso dello spessore del legno, in quanto avendo una vasca con la base piu' piccola del telaio del supporto, l'eventuale piano d'appoggio in legno dovrebbe avere comunque uno spessore tale da evitare che, sottoposto ad uno sforzo continuo, si pieghi col passare del tempo. Per la sump invece, se e' proporzionata a quella vasca, dovresti non aver problemi anche se non poggia direttamente sul telaio. Le ante e i ripiani, (ammesso che tu riesca a trovare il modo di fissarli senza forare la struttura di alluminio :-)) ) o li fai da te, o te li fai fare da un falegname, le scelte son quelle ;-) ....Pero' non so dirti di piu', perche' non ho mai fatto un mobile con struttura metallica, quindi questo e' quanto #13 ...A presto! |
Quote:
Ah, dimenticavo, Il truciolare o truciolato :) Lascialo stare dov'e', tende "leggermente"-28d# a gonfiarsi e poi marcire a contatto con l'acqua e anche se non ti straripa l'acqua dalla vasca, dentro al mobile, (ma a volte anche sopra #13 ) ci sara' sempre una discreta umidita'. #36# Io direi che il multistrato e' adatto e non spendi cifre esagerate. :-) |
ma del mio che pensate???
reggerà? |
Io terrei pronti asciugamani mocio e secchi puliti... :-D :-D :-D poi fai tu #13 #13
|
veramente credi ke non resisterà???
#24 come faccio??? |
NO SCHERZO,IL MIO E' ANCHE PEGGIO,E NON MI E' ANCORA CADUTO SUI PIEDI :-D :-D :-D MA SONO IN CORSO D'OPERA PER REALIZZARNE UNO NUOVO PIU' GRANDE PER IL NUOVO ACQUARIO,QUANDO SARA' IL MOMENTO TI POSTERO' IL TUTTO...CIAO :-) :-)
|
ragazzi per il mio mobile come faccio??L'alluminio vorrei la sciarlo stare perchè mi hanno detto che è ballerino..a questo punto sono rimassti il supporto con struttura in ferro rivestito in legno o interamente in legno...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl