![]() |
Non è che cambiando l'acqua non l'hai messa alla temperatura giusta?
Se si grattano parrebbe più un sintomo di parassitosi -28d# Mannaggia....ora dovresti alzarla la temperatura di nuovo a 30° e per forza prendere l'aeratore...mi viene da pensare a ichthyo. |
ma l'ichtyo non è la malattia dei puntini bianchi??
Non capisco... parassitosi è uguale a ichtyo? Quindi come tentativo di cura, faccio quella che mi hai suggerito? Ti dico, io ho due taniche da 10 litri... prima ne ho scaldata una e l'ho portata alla temperatura giusta... dopo ho scaldato l'altra e le ho inserite in vasca... Di sicuro la seconda tanica era alla temperatura giusto... l'altra magari qualcosina ha perso ma non penso più di un grado... come areatore quale posso comprare? Ho un cento litri... posso comprare un qualsiasi areatore... avete dei link da postarmi? |
L'ichtyo è una parassitosi, parassiti che si incistano appunto, vedi in schede malattie.
Puoi riepilogare la situazione? non capisco le feci bianche -28d# |
ok... ricaptiolo dall'inizio dalla prima fase di inserimento
giorno 1 Inserisco i ramirezi, dopo una lunga fase di acclimatizazzione giorno 2 noto respiro accellerato sia nel maschio che nella femmina, il maschio passa parte della nottata a livello dell'acqua, branchie troppo larghe giorno 3 mi informo sul topic giorno 4 cambio acqua 30% giorno 5 noto migliormento il respiro torna nella norma branchie si chiudono tutto sembra ok giorno 12 inserisco 2 foglie di catappa 2 echino 1 roccia non calcarea non noto cambiamenti nella situazione dei pesci, salute ottima giorno 13 cambia 20 litri d'acqua noto respiro affannoso e branchie aperte mangiano poco granulato giorno 14 noto respiro affannoso e branchie aperte il maschio ha il filo di feci bianche per parecchio tempo passano poco tempo vicino al livello dell'acqua mangiano poco granulato (prima li alimentavo con granulato e chironomus) giorno 15 noto respiro affannoso e branchie aperte non passano più temp a livello dell'acqua mangiano ancora poco granulato verso sera aumento il flusso dell'uscita del filtro e lo direziono contro l'alto non gradiscono il pappone (spinaci aglio) mi è capitato di vedere sia il maschio che la femmina strofinarsi lentamente contro i legni o la sabbia giorno 16 oggi noto respiro affannoso, forse un pò meno di ieri noto branchie aperte, forse un pò meno di ieri ho fatto alzare la temperatura a 29° sta sera la porta a 30° e provo a dargli del chironomus... proverò anche con l'areatore ma non so quale andare a comprare... e se per voi è un prodotto affidabile comprerei anche d'allio plus questa è tutta la storia cmq i pesci a vista d'occhio hanno un colore ancora bellissimo e i comportamenti sembrano normali... |
Secondo me è meglio continuare con l'aglio normale fresco, aeratori ce ne sono tanti, puoi anche prenderne uno normale da supermercato, guarda solo che sia adatto al tuo litraggio.
|
oggi ci riprovo... intanto ho alzato la temperatura...
provo con areatore, aglio, chironomus ok? |
ora ho la temperatura a 30 gradi.
non ho comprato l'areatore, ma ho spostato il getto del filtro verso l'alto. ieri hanno mangiato tutti e due i pasti... sia granulare che chironomus mescolato all'aglio... non li ho visti grattarsi contro gli arredi... il respiro del maschio sembra essersi normalizzato mentre quello della femmina non ancora... |
nuovo aggiornamento...
ieri sera ho comprato l'areatore al modico prezzo di 30 euro!!!! ( 3 ramirezi #17 ) l'ho acceso alla metà della potenza, tenendo conto che è regolabile e che la pompa ha una forza di 250l/h... ora sta andando a 130l/h Temperatura a 30.5° Devo dire che li ho visti mangiare entrambi con molto appetito... Feci bianche non ne vedo più da 3-4 giorni Ma continuo vedere la femmina sfregarsi sugli arredi... -28d# -28d# questo mi preoccupa.... |
femmina e maschio continuano con lo sfregamento...
|
A mio avviso il problema è parassitario e anche fossero vermi della pelle, l'alimentazione con aglio non servirebbe a nulla.
Purtroppo, per la loro delicatezza i ramirezi non sono di facile guarigione, tuttavia proverei con un antiparassitario e trattamento termico (30C°) aerando, però non prima di aver controllato i valori N02, N03 e pH. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl