![]() |
ok allora inizio ke filtro interno mi consigliate di mettere..è un cayman 60 con 3 neon al posto di due..io ne ho uno della tetra ma penso ke sia piccolo per i 75 litri e poi ha solo due spugne nere messe in verticale...senza cannolicchi e senza carboni attivi..volendo cannolicchi da metterli li ho ma non c'è il posto a meno ke non tolgo una spugna...ma poi ogni volta ke mi tocca dare una pulita alla spugna diventa un casino perkè svuoto anke l' acqua dei cannolicchi..teoricamente...
|
personalmente ti consiglierei un filtro esterno come il pratiko 100...è più comoda la manutenzione ed esteticamente ci guadagni perché non vedi troppa attrezzatura in vasca..in più c'è il fatto che recuperi qualche litro ;-)
|
io seguiei il consiglio di livia ;-) iomi sono trovato di lusso con l'esterno e per mia fortuna ancora non spacco la mia prima vasca :-D :-D :-D
|
L'esterno è migliore per un motivo solo dal mio punto di vista recuperi spazio in più per i pesci nel nuoto però la vasca del Cayman 60 se non erro non ha già i fori per l'esterno dovresti farli fare ergo... vedi tu
Per il filtro interno non so quale sia ma penso che tu possa sostituire la spugna più in basso con i cannolicchi ed in alto mettere fibra di perlon poi può essere piccolo il filtro ma dipende se metti dei pesci che cagano molto o in sovrannumero oppure no Io sono del pensiero come molti altri che il carbone iperattivo o attivo che sia si metta solo in caso per l'assorbimento di medicinali messi in vasca quindi... |
diodani, di dove sei di milano? una birretta possiamo farcela magari, e fare 4 chiacchere :)
|
Quoto livia, ma al max se vuoi possibilita di scelta, c'è anche il tetratec ex 600. Un po meno nominato e famoso, ma secondo me abbastanza buono...
|
si io son di milano zona san siro...quindi dite ke potrebbe andar bene anke il filtro ke ho già??
però non potrei togliere la spugna più in basso per mettere i cannolicchi perkè le due spugne sono in verticale..diciamo ke sono due spugne messe a mani in preghiera per intenderci divise da una stecca di plastica forata...ke dite va bene ugualmente'tolgo una spugna e gli metto i cannolicchi???e poi in effetti ho semrpe avuto il problema dei pesci merdoni ahaha..ogni tnato mi ritrovo fili di feci lunghi anke più di 10 cm... |
diodani, quoto il consiglio del filtro esterno anche per una questione di praticità, nel senso che non alzi polveroni in vasca per cambiare spugne, ecc...
Con quello interno risparmi perchè ce l'hai già, ma ti risulterà sicuramente scomodo... A mio avviso dovresti metterli i cannolicchi, se riesci a trovare spazio... |
Quote:
|
Quote:
Ok....la scelta della ghiaia è più che altro a gusto personale, quello che consiglio sempre è di evitare colori shocking oppure il policromo, perchè tali colori oltre che essere poco naturali, rischiano di disorientare gli ospiti della vasca....io sceglierei o una tonalità di marrone oppure il nero, ma questo devi deciderlo anche in base ai pesci, alle piante ed a tutto il resto....stessi discorsi valgono per la granulometria... Sì, nera fa risaltare i colori dei pesci ma non di tutti, quindi non usare solo questo come metro di giudizio... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl