![]() |
adesso credo siano 5 [circa, comunque avevo messo un altro pizzico di sale nei 3 litri che avrei aggiunto... poi ne ho messi solo un paio, a casa misuro e posto il litraggio]
l'aeratore c'è già e la temperatura è a 26°C [la stavo alzando in previsione di rimetterlo in vasca con gli altri, ma al momento è ferma li]. C'è una dieta consigliata? Devo limitare il cibo? Lasciarlo a digiuno? Vitamine? |
Niente digiuno, anzi vedi di dare cibo il più possibile vario, anche verdure sbollentate.
Come mai la temperatura così alta? bastano 23° per questi pesci #24 |
la vasca di origine è a 29.5°C per un trattamento per l'icthyo come consigliatomi in un altro topic, siccome non cresco di più di due gradi per mezza giornata [per evitare shock termici ai pesci] avevo iniziato ad aumentare la temperatura ipotizzando una guarigione nell'arco di un giorno o due, salvo poi fermarmi dopo il primo 'gradino', in attesa di un miglioramento più evidente [giusto per evitargli di stare due o tre giorni a 30°C se non ne ha bisogno].
|
Però più in alto hai scritto che è a 24° #24 ...vabbè calala lentamente se l'esoftalmo fosse di origine batterica la T alta lo peggiora.
Qual'era il 3d dell'ictyo? sono guariti? |
Ciao,
lo so, ma nel frattempo avevo anche iniziato a portare l'altra vasca verso i 30 gradi ed alzando la temperatura di 1.5°/2°C in mezza giornata volevo evitare al pesciotto quarantenato di restare due giorni più del necessario nel catino... comunque ora l'ho impostata a 25°C, nelle prossime ore la porterò fino a 23°C. il 3d dell'ictyo è questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=30 non è ancora guarito ma l'acqua a 30°C son riuscito a farla arrivare solo ieri [altra domanda... agli oranda lo sbalzo di temperatura repentino da fastidio in entrambi i versi o solo verso il basso? perchè se fosse il caso ho perso un giorno e mezzo per niente -04 è che in rete ho solo letto di "sbalzi di temperatura", che può essere in entrambi i versi], in compenso le cisti sulle pinne mi sembrano più sgonfie, però ci sono ancora... [e m'è sembrato di vederne una nuova all'angolo della bocca -04! ] Grazie, Axl |
A quanto mi è dato sapere l'innalzamento non porta conseguenze, è l'abbassamento della T che deve essere fatto gradualmente.
Allora ricapitolando: hai dei pesci in cura per l'ictyo, giusto? e questo per l'esoftalmo? Per l'ictyo come già scritto T a 30° aeratore e blu di metilene. |
Quote:
lo terrò a mente in futuro :-D Quote:
|
Ok, l'occhio migliora?
|
mi sembra meno gonfio rispetto a ieri... stamattina ho fatto un paio di foto, domattina provo a comparare...
nel caso non si fosse sgonfiato? stamattina l'acqua aveva un po' di 'odore', ho fatto i test e c'erano un po' di nitriti, quindi ne ho cambiato circa i 3/4 con acqua isotermica, decantata e biocondizionata, con aggiunta di sale [poco meno di un cucchiaino da caffè raso]... In totale ora sono 5 litri. |
Che acqua è l'isotermica? #12 Non dare tanto cibo e togli le cacchette col retino così non aumenti i nitriti/nitrati, col sale dovrebbe rientrare altrimenti bisognerà passare al blu di metilene a meno che tu non abbia del Bactowert in casa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl