AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Carbone ne lfilto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222203)

Goose 17-01-2010 20:41

babaferu, ma guarda che l'acqua passa prima nelle spugne e poi nei canoliccchi...infatti l'alloggiamento per le spugne non c' è proprio comunque..
comunque il primo cestello che l'acqua incontra è quello piu in alto o piu in basso?

THIMOTY 17-01-2010 20:49

infatti
 
mi sembrava strano pure a mè perchè guardando lo schema della corrente che c'è all'interno del filtro , il primo cestello è proprio sotto alla ventola che spinge l'acqua verso il basso.
di conseguenza se io metto la lana nel primo cestello l'acqua passa prima per essa poi dopo nei cannolicchi.
quindi io quoto quello che ha detto "babaferu"

babaferu 18-01-2010 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Goose
babaferu, ma guarda che l'acqua passa prima nelle spugne e poi nei canoliccchi...infatti l'alloggiamento per le spugne non c' è proprio comunque..
comunque il primo cestello che l'acqua incontra è quello piu in alto o piu in basso?

Goose, hai ragione sul giro flusso dell'acqua, ho controllato le istruzioni: la ventola infatti aspira. Mi hai fatto venire un bel dubbio, anche io ho il pratiko....
in ogni caso, non metterei la lana di perlon SOTTO i cannolicchi, che non vanno mai toccati.
sentioamo se ci sono altre esperienze.
ciao, ba

PacoSpendes 18-01-2010 16:02

Che io sappia il carbone è utile solo per purificare l'acqua dopo aver aggiunto medicine per eventuali cure ;-)

Goose 18-01-2010 19:01

babaferu, si infatti mi sembrava di aver ragione..
perchè ho il pratiko ;-) ..
comunque lana una volta ho porvato a metterla ma è un casino perchè poi devi togliere i caniolicchi..
è meglio non metterle e ogni sei mesi circa dare una sciuaquata veloce ai canolicchi ;-)

babaferu 18-01-2010 19:09

#12 anche io ma mi sono appena resa conto grazie a questo post che metto la lana di eprlon nel posto sbagliato....

Quote:

Originariamente inviata da Goose
comunque lana una volta ho porvato a metterla ma è un casino perchè poi devi togliere i caniolicchi..
è meglio non metterle e ogni sei mesi circa dare una sciuaquata veloce ai canolicchi ;-)

ERESIA!!!!

io sciacquo le spuge.
a sto punto, tolgo la lana di eprlon e.... aumento i cannolicchi.

ciao e grazie, mi scuso se ho dato info sbagliate.

ciao, ba

Goose 18-01-2010 20:31

Quote:

ERESIA!!!!
esagerato...i canolicchi non vanno mai toccati..ma se sono intasati di melme sei costretto a sciaquarili( con acqua dell'acquario) sennò non ti va piu il filtro.. :-)

TuKo 19-01-2010 17:17

Goose, quella che chiami melma in realtà dovrebbe essere flocculato batterico. La prima dovrebbe trovarsi nel perlon e/o spugna. Difficilemente si arriva a rimuovere i cannolicchi perche intasati. Per la lo conformazione è un materiale che prima di ostruirsi ce ne vuole, e prima di loro dovrebbero intasarsi spugna e perlon(quello che accade quando cala la portata).Se accade il contrario(cannolicchi intasati) signifca che qualcosa non va(perlon assente, grasna spugna troppo grande, ect..ect..) nei supporti messi a monte,del supporto biologico.

A dover di cronaca, baba è una donzella ;-) ;-)

Goose 19-01-2010 18:50

TuKo, si si hai ragione...
però vorrei far presente che il pratiko soffre un po del fatto che un po di rumenta(spazzatura per i genovesi) va nei canolicchi...cioè almeno a me capita così..

per non essere frainteso mai toccare i canolicchi..(nell'altro che ho con biologico interno è piu di dieci anni che non li guardo..non oso pensare cosa ci sia ormai)..

babaferu, sorry...pensavo fossi un ometto non una signorina.. #23 #23 #23

Fabio Tomassini 20-01-2010 16:36

Io sapevo che i cannolicchi è meglio non toccarli mai, almeno che non si voglia smantellare l'acquario, quindi siccome il pratiko nel primo strato è predisposto per le spugne, poi ha tre cestelli dove andrebbero messi i cannolicchi e lana, io consiglierei di mettere la lana sopra i cannolicchi (cioè vicino alla pompa) perchè se inserita dopo le spugne starebbe nel primo cestello in basso ed ogni volta che si deve fare la pulizia si dovrebbero tirare fuori i cestelli che contengono i cannolicchi. Scusate il discorso un pò contorto, ma spero che sia capito cosa voglio dire.
lo sò che la lana come ultimo strato non ha molto senso, ma almeno filtra molto meglio l'acqua che arriva alla pompa, evitando così una manutenzione troppo frequente di quest'ultima.
Spero che qualcuno sia d'accordo o che comunque ci sia almeno una persona che riesca ad illuminarci per quanto riguarda questo benedetto Pratiko.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07480 seconds with 13 queries