![]() |
Ciao e benvenuto, caspita ti sei informato tanto, complimenti! Il caro vecchi Malibù, quanti ricordi... e quanti mal di testa venuti per osservare gli ospiti all'interno dovuti al vetro così tondeggiante.
La lampada è a risparmio energetico da 9 watt, però ne montavo una da 13 watt senza problemi. Ti sconsiglio piante a foglia larga perché fanno sembrare la vasca ancora più piccola, meglio piante con foglie piccole come la bacopa monneri, il ceratophillum... Anche la ghiaia la sceglierei di granulometria molto fine sempre per il motivo di dare un senso di maggior spazio, poi inserirei qualche piccola pietrala vica e magari una radice dai rami piuttosto fini. Il terriccio non va trattato, mentre la ghiaia è meglio sciacquarla, poi inserisci un terzo dell'acqua piante e arredi, il resto dell'acqua e accendi il filtro doo un'oretta o due. Porta un campione dell'acqua del tuo rubinetto ad analizzare e chiedi di farti i test di ph gh e kh e magari anche dei nitrati, accertati che facciano i test con i reagenti liquidi (le striscette non sono affidabili), e fatti dire i valori esatti che annoterai. ;-) |
Sì un bel legnetto pensavo di metterlo! Prima di metterlo in vaca va bollito comunque, oppure se lo acquisto in un negozio specializzato non è necessario?
Il nitrivec lo metto appena la vasca è piena, e accendo per la prima volta la pompa? All'interno del filtro pensavo di mettere prima la spugna, e dopo i cannolicchi, per riuscire ad estrarla meglio quando sarà il momento di sciacquarla un po'. Spero solo che i cannolicchi non si spostino dentro lo scomparto riservato alla pompa, se dovessi spostarla per regolare la potenza... Grazie amici :-) |
i pigmeus meglio in gruppo come tutti i cory....2 non te li consiglio. 4-5 li puoi mettere senza problemi tanto sono pesci da fondo e non hanno particolari esigenze se non ghiaia non spigolosa con qui possono ferirsi. per i guppy ne puoi mettere 3 certamente ma se hai intenzione di riprodurli sappi che sarà un bel problemino di spazio.se vuoi qualche pesce colorato che non sia guppy io mi sento di consigliarti tutte le nuove varietà di rasbore (non quella classica).Sono piccole piccole ma molto belline.
Per le red cherry puoi mettere 5-6 esemplari senza problemi (al posto dei pigmeus) La luce va bene da 9 secondo me ma se i litri netti di acqua sono 20 puoi osare anche 13w però devi mettere parecchie piante perche altrimenti ti si riempie la vasca di alghe. |
Icarus, benvenuto e complimenti per la tua voglia di informarti prima di fare acquisti! :-))
In 20 litri di cory non se ne parla, il litraggio è troppo basso..anche se sono pesci da fondo hanno comunque bisogno di muoversi e poiché devono stare in gruppi di almeno 4 esemplari non li puoi mettere... i gamberetti invece puoi metterli, una specie molto semplice da allevare e che può dare grandi soddisfazioni è la classica red cherry..puoi metterne 5-6 esemplari, tanto si riproducono come delle addannate e ti ritroverai presto a dover dare via gli "esuberi" ;-) Per i test come ti ha detto bettina.s, meglio evitare quelli a striscette perché imprecisi, spesso difficili da interpretare e comunque poco affidabili...meglio optare per quelli a reagente liquido; costano un pò di più, ma di sicuro non sono soldi buttati :-) Quoto bettina per il fatto di far fare il primo test al negoziante per il ph, gh e kh, così ci facciamo un'idea più precisa di quali animali puoi ospitare, ma ti consiglio di comprare comunque i test (a reagente liquido) di NO2 (nitriti) e NO3 (nitrati) perché tornano sempre utili e in caso di problemi in vasca sono i primi valori che è necessario conoscere, quindi meglio averli sempre a portata di mano ;-) |
No i guppy pensavo (eventualmente) di prenderne solo maschi (se non è un problema).
Ho visto un po' di immagini anche di rasbore e devo dire che esteticamente mi piacciono molto! Ma sono di facile gestione al pari dei Guppy? Se riuscissi a mettere circa 3 guppy (o rasbore) e altrettanti cory sul fondo sarebbe bellissimo #22 Edit: ho postato nello stesso momento di livia! Ricevuto il messaggio circa i cory... vada per i gamberetti piuttosto... Sulla disputa rasbore/guppy che ne diresti invece? |
beh puoi mettere i guppy senza troppi problemi anche perche le rasbore sono anche difficili da trovare (non le classiche :-)) )
e comunque i guppy sono facili da gestire. se vuoi mettere solo maschi ok altrimenti metti 1 maschio e 2 femmine ma non fare l'errore di mettere 2 maschi e 1 femmina altrimenti la stresserebbero troppo :-) per i cory secondo me ce li puoi mettere benissimo però meglio le cherry senza dubbio (ma i guppy potrebbero mangiare soprattuto i piccoli e le antenne...stai in guardia insomma) |
Se per te non è un problema trovare casa a tutti gli avannotti, sarebbe bello davvero 2 femmine e un maschio...PS: leggendo il tuo topic, mi sto convincendo anche io a mettere delle red cherry, belline.. :-)) :-)) Intanto, alleluja, oggi ho messo le piante, un'anubias e una microsorum..che differenza..
|
mah, ti dirò, un mese fa ho regalato il mio vecchio Malibù ad un amico e per fare la prova di tenuta l'ho riempito fino all'orlo di acqua ( mancava il fondo e gli arredi e ho usato esattamente una tanica da 15 lt. più due brocche da un litro, il che vuol dire che quei 17 lt. si ridurranno drasticamente se introdurrai 4/5 cm di fondo, il minimo per tenere giù le piante e qualche arredo.
Pesci molto piccoli ne esistono, ma non sono adatti ai neofiti perché hanno esigenze particolari, come i trichosis pumila, minuscoli anabantidi, difficili da reperire e da alimentare o le microrasbore, che comunque sono belle vivacette. Fossi in te farei in questo modo: metterei comunque in pista la vasca creando un bell'ambientino per caridine e poi metterei un trio di guppy o meglio di endler che sono più piccoli e altrettanto colorati, ma solo maschietti, in questo modo tua moglie non si offenderà e quando vi sarete appassionati per benino, cercherete una vasca un po' più grande in modo da poter mettere delle femminucce per i focosi maschietti, mentre il Malibù, già bello maturo servirà come nursery per gli avannotti :-)) Fidati, succede sempre così: a Capodanno mia cognata ha dormito in sala circondata da vasche il 3 ero a casa sua ad allestire un cubo da 25 lt. (perché la sua casa è minuscola) mentre lei con occhi iniettati di sangue svuotava il mobile con dentro i piatti per vedere come rinforzarlo in vista di appoggiarci una vasca da 80 lt. che suo adre ha dismesso anni fa #23 UN posto per una vasca si trova sempre anche negli angoli iù impensati. :-D |
beh ora il discorso cambia. se non arrivi manco a 15 litri giusto le red cherry e se vuoi mettere dei pesci sicuro non puoi mettere un bel banco quindi dai retta anche agli altri...2-3 endler e sei a posto (anche se io ci vedo meglio 5 microrasbore :-D)
Se trovi gli endler un po piu colorati comunque non sono male (al negozio sotto casa hannno colorazioni poco sgargianti...in genere sono meno sgargianti dei guppy normali) ma prima dei pesci....le piante le hai messe? per me puoi iniziare con ceratophillum,egeria densa, microsorum qualche galleggiante, e un po di muschio ancorato a un legnetto. |
Le vostre considerazioni sono giuste, in effetti considerando tutto insieme il litraggio scende ulteriormente rispetto ai 20 litri "nominali"...
Come popolazione penso gli esemplari da inserire siano 3 a questo punto, da scegliere tra guppy, endler o rasbore. Io sarei propenso a prendere 3 maschi, non vorrei avere pensieri di cuccioli da sistemare, almeno per adesso... Se queste specie si equivalgono come "facilità" di mantenimento, penso che sceglierò quelle più carine o semplicemente quelle disponibili al negozio. Purtroppo qui a Siena e dintorni non ho trovato un negozio dedicato esclusivamente all'acquariologia, ci sono quelli di animali "misti", tuttavia sembrano abbastanza ben forniti. A tutto ciò aggiungerò uno o due gamberetti, anche in questo caso vediamo cosa si riesce a trovare... Le piante non le ho ancora messe, penso stasera di pulire la ghiaia e preparare il terriccio, poi le andrò a comprare sabato e accenderò pompa e filtro subito a seguire. Anche in questo caso cercherò di farmi una lista con le piante che mi avete consigliato, se non sono disponibili sceglierò fra quelle presenti in loco, sperando che il negoziante mi sappia consigliare decentemente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl