AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   divisione sump dolce per 400 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220403)

gab82 02-01-2010 16:20

scusate ragazzi.....ma essendo pensata per gestire un malawi....perchè non gli facciamo aggiungere un bel percolatore?... ;-)

gli basta acquistare un cestino, anche in plastica, e adattarlo sopra il primo vano con opportuna griglia forata.....

in qualche discussione ci deve essere la foto....non mi ricordo dove,.... #23

Erik88 02-01-2010 18:14

cosa sarebbe il
Quote:

percolatorore??
#12 #12 A COSA SERVE?

Erik88 04-01-2010 18:01

scusate la domanda ma sul tubo di mandata serve una valvola di non ritorno? sennò se manca la corrente mi allago tutto o sbaglio?

alek4u 04-01-2010 18:57

so di andare un pelo ot, e spero che l'autore del thread non mi fulmini per questo :D:D

Ma anche io, come tutti sul forum, spero un giorno di avere un bestione di acquario.. e visto che sognare e documentarsi è gratuito ho cominciato ad interessarmi..

In un ipotetico malawi sarebbe meglio un percolatore? Il percolatore è un tipo di sump o una parte della stessa?
Ho letto che sono estremamente efficaci ma lenti e che devono essere affiancati ada filtri classici, è vero?

alek4u 04-01-2010 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Erik88
cosa sarebbe il
Quote:

percolatorore??
#12 #12 A COSA SERVE?

Praticamente l'acqua gocciola attraverso un'apposita griglia sulle bioballs (o altro materiale).. lasciandole sempre umide e in presenza di una forte concentrazione di ossigneno -> i batteri lavorano a manetta..

Come contro è la perdita di CO2 e la velocità.. ovviamente l'acqua deve gocciolare, e non essere un getto di idrante :)

Erik88 04-01-2010 19:23

a ok..comunque credo che una bella sump come quella che ho io possa andare bene...chiedo ancora informazioni per la valvola di non ritorno..o per qualche altro sistema per non far ritornare l'acqua in sump se la pompa si blocca..

Mkel77 04-01-2010 23:21

Quote:

scusate la domanda ma sul tubo di mandata serve una valvola di non ritorno? sennò se manca la corrente mi allago tutto o sbaglio?

non serve la valvola di non ritorno, devi posizionare la mandata ad una altezza tale che in caso di black out faccia tornare in sump una quantità limitata di acqua, tale che la sump sia in grado di accoglierla.........è sufficiente calcolare il volume d'acqua tra l'apertura dello scarico e la bocca del tubo di mandata.

Erik88 05-01-2010 00:04

a ok!! ho capito! grazie..

Metalstorm 07-01-2010 14:06

oppure fai un disinnesco sulla mandata,come fanno nel marino

il forellino nel tratto emerso fa si che, una volta che la pompa e spenta, il tubo succhia aria e l'effetto "vasi comunicanti" va a farsi friggere :-))
Sul mio malawi ho questo sistema e funziona

Erik88 10-01-2010 15:30

ragazzi..ma secondo voi come biologico se metto solo lapillo vulcanico senza cannollicchi può andare bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09190 seconds with 13 queries