AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto nell'avvio del primo acquario =) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220172)

andre_ 26-02-2010 13:25

Grazie per le informazioni ragazzi ;)

Allora, per quanto riguarda le piante, domenica questa provvederò. Nel frattempo ho spento le luci dell'acquario come consigliato (ad oggi comunque non vedo alghe, per fortuna).

Sono comunque riuscito a inserire 2 legni piccoli di manila, i quali mi hanno ambrato leggermente l'acqua (come era giusto attendersi).

Per quanto riguarda il filtro, mi potreste spiegare meglio perchè non può garantire un adeguato ricircolo dell'acqua se posto al centro? Purtroppo sul lato sinistro lo trovo molto anti-estetico, sul lato destro mi porta ad avere parecchi centrimetri di cavo (della corrente) a correre sui bordi dell'acquario (su 2 lati).

Se posso migliorare la situazione in qualche altro modo, senza spostare il filtro dal centro, ne sarei felice (ad esempio, una pompa di maggiore potenza può essere una soluzione? smuoverebbe più acqua no?... se ho detto una pirl*ta, scusatemi #13 )

Per quanto riguarda i pesci, ad oggi, sono deciso solo su i 2 ancistrus... vedrò poi che valori usciranno dall'acqua =)

Grazie ancora a tutti ;)

Nsrv 26-02-2010 13:27

mettilo a sinistra il filtro, se guardi il coperchio di quell'acquario in alto a sinistra c'e' uno scomparto con una vite, li c'e' l'avvolgi cavo

andre_ 26-02-2010 13:39

Sisi ho presente, infatti per spostare il filtro al centro ho dovuto aprire e "tirare fuori" qualche centimetro di cavo in più. Solo che a sinistra, veramente, è poi inguardabile per il fatto che è uno dei 2 lati che ora "ho liberi" e che si possono osservare.

In pratica il fondo poggia sul muro, sulla destra un mobile alto, sul lato sinistro cè "visuale libera" sull'acquario, mi spiace un po "oscurare" anche li...

Piuttosto sposto tutto sulla destra ma volevo capire un po perchè è inopportuno sistemare il filtro al centro (cioè, quali sarebbero poi le zone che ne risentono?) e se ci sono alternative per tenere il filtro al centro.

Scusami per "l'insistenza" nel porre le stesse domande #12

bettina s. 26-02-2010 13:40

Se vuoi due ancistrus li dovrai scegliere già sessati, quindi abbastanza grandicelli, perché se introduci due maschi assisterai a lotte cruente che potrebbero sfociare nell'irreparabile. -05
Per il filtro mi pare che possa anche andare bene così, certo è davvero brutto da vedere, ma con un cartoncino nero sul vetro di fondo la visuale migliorerà ;-)

andre_ 26-02-2010 13:53

Grazie dell'info bettina, l'intenzione era mettere 2 esemplari maschio e femmina piccoli (e vederli crescere), sinceramente non avevo pensato che bisogna aspettare un tot prima di sapere il sesso però!

Se decidessi di prenderli già sessati più o meno quanto sarebbero grandi? Se invece li volessi "piccoli", dovrei metterne un "bel po"? (o si scannano comunque?)

bettina s. 26-02-2010 14:14

purtoppo non è possibile riconoscere il sesso precocemente, in genere si distingue intorno ai 5 cm.
Io ho cresciuto due maschi in una vasca lunga 120 cm, senza problemi perché ognuno aveva la sua tana, purtroppo un giorno hanno cominciato a litigare per lo stesso tronco e uno sì è beccato un bel buco in pancia. #13

andre_ 26-02-2010 14:35

#23 ... figuriamoci nella mia vasca allora, che è la metà!

Continuo con le domande comunque... (che rottura di bal... che sono #13), visto che domenica vado a prendere le prime piante da inserire e visto comunque che i due ancistrus sono per ora la mia unica certezza, che piante mi consigliate?

Mi pare di aver letto (ora non mi ricordo dove, se nel forum o in qualche guida presente sul sito) che gli ancistrus tendono a mangiarsi le foglie delle echinodorus quando soffrono un po la fame... quindi, evito? o è un buon mezzo per capire se sto dando la giusta quantità di cibo ai pesci?

Eventuali piante che potrebbero apprezzare?

Poi, a me piacciono particolarmente "Hemianthus callitrichoides" e "Hemianthus micranthemoides"... adesso non so quale delle due sia più usata per fare quei "praticelli"... mi chiedevo appunto se queste piante è meglio evitarle essendo gli ancistrus pesci pulitori o se comunque, posso metterle, magari solo in un angolo dell'acquario a fare da contorno a qualche eventuale roccia (non vorrei però che queste piante vadano a svilupparsi troppo a scapito degli ancistrus).

Grazie ancora ;-)

bettina s. 26-02-2010 14:55

i miei ancistrus non hanno toccato foglia per due anni e mezzo, poi una volta provata non hanno più smesso. -28d#
Comunque l'importante per i giovani ancistrus è non far mancare loro dei bei legni che passeranno gran parte del temo a cicucciare.
Le chinodorus non sono poi tanto indicate per la tua vasca, essendo così grandi la rimpicciolerebbero parecchio.
Ti suggerisco piante a stelo per il fondo così copri un po' la plancia del filrtro e piante con foglie piccole come cryptocoryne che ci sono in tante varietà e colori diversi.

andre_ 28-02-2010 14:21

Eccomi qua, piante acquistate, pulite e inserite in acquario.

Purtroppo al garden-zoo dove ho acquistato le piante non c'erano i nomi specifici di queste, appena finiscono di caricarsi le batterie della digitale posterò le foto e spero possiate aiutarmi a identificarle meglio.

La prima delle tre piante prese è una cryptocoryne (varietà da scoprire), l'ho posizionata in primo piano "in mezzo" ai due legni di manila.

La seconda, per il fondo, sono andato convintissimo che era una Limnophila aquatica, una volta "insacchettata" il negoziante mi spara "eh le cabomba sono belle"... la pianta è veramente bella infatti però ne ho sentito "parlare male" per la sua delicatezza/necessità. L'ho posizionata sul fondo a sinistra.

Terza pianta, non sapendo proprio che scegliere, me la sono fatta consigliare (anche questa per il fondo). Posterò una foto. Per il momento l'ho posizionata sul fondo a destra anche se mi sa che la sposterò al centro a coprire il filtro.

Non ho preso piante a stelo lungo di quelle "semplici semplici" perchè quelle che c'erano mi davano l'idea di essere fin troppo cresciute (le prenderò al prossimo giro, anche perchè ho in mente un display dell'acquario dove penso potranno stare bene).

Intanto ho portato un po d'acqua al garden-zoo, mi hanno fatto un test e mi hanno detto che i valori sono buoni (conto di farli anche da me così da avere i valori esatti, il negoziante si è limitato a dirmi che andavano bene).

A breve le foto ;-)

andre_ 28-02-2010 19:07

Ecco le foto:

Vista frontale
http://img251.imageshack.us/img251/174/step40.jpg

Vista laterale sinistra
http://img522.imageshack.us/img522/536/step42.jpg

Cabomba, Cryptocoryne e legni di Manila
http://img63.imageshack.us/img63/6912/step41d.jpg

Cabomba
http://img684.imageshack.us/img684/5060/step44.jpg

Cryptocoryne
http://img130.imageshack.us/img130/7223/step46.jpg

Pianta sconosciuta
http://img199.imageshack.us/img199/3670/step43.jpg

Che ne dite? Per il cambio del layout fate riferimento a quanto detto nel post precedente. Le piante sono piantate correttamente? Riuscite a dirmi che varietà di cryptocoryne ho e che pianta è quella di destra?

La cabomba penso proprio sia la varietà caroliniana (che io ho confuso con la Limnophila aquatica!)

Poi girando un po per il forum ho visto la foto di un acquario con la "Cryptocoryne balansae"... veramente bella! E sto seriamente pensando di cercarla nei garden-zoo della zona per inserirla al posto della pianta sconosciuta (e quella spostarla al centro, a coprire il filtro). In alternativa quelle a stelo lungo e sottile (mi sfugge il nome).

Ps, forse sposterò un poco i legni (se poi prendo degli ancistrus e questi sono cresciutelli ho qualche dubbio che riescano a muoversi con facilità nella parte sinistra), sul fondo cè qualche "buca" da sistemare un attimino #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12981 seconds with 13 queries