AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   RICHIESTA CONSIGLI PER L'ALLESTIMENTO D'ACQUARIO MARINO DI B (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219671)

RobyVerona 27-12-2009 22:06

I prodotti ELOS sono a mio modesto avviso tra i migliori che si possano trovare sul mercato, magari non tanto dal punto di vista tecnico (secondo me gli skimmer ELOS non si pongono ai vertici della tecnica attuale) ma quanto all'estetica dove non hanno rivali. Io ho un System 120 con mobile laccato lucido e ti devo dire che oltre ad essere un bell'acquario è anche un bellissimo oggetto d'arredamento. Non ho preso ne sump ne skimmer ne reattore di calcio ELOS per il motivo di cui sopra. Di contro devi mettere il costo che di sicuro non è proprio in linea con il resto del mercato ma ti ritroveresti in ogni caso, decidessi anche di prendere la loro sump e la loro tecnica con prodotti buoni. Fatti due conti, di sicuro con ELOS non sbagli, che poi sia giusto spendere tutti quei soldi... Bhe dovrai farti due conti tu... I li ho dovuti fare con la moglie, se non mettevo un mobile laccato lucido bianco e nero non mi faceva mettere la vasca in salotto.... Per quanto riguarda la plafo a LED siamo ancora agli albori della tecnologia che un domani rappresenterà la regola, non solo in acquariofilia. Io per come sono fatto non la metterei come illuminazione principale proprio perchè siamo ancora agli inizi, ma del resto non prenderei oggi nemmeno una TV a led....Ma anche queste sono considerazione che faccio in base al mio pensiero....

raffo166 27-12-2009 22:19

deciso...sarà la mia scelta,è costoso,ma comunque anche fare un collage e costruire una vasca 50x50 e mobile,e tutti gli strumenti...ecc ecc... i costi si aggiravano sicuramente a quell'acquario elos ;-) ti darò notizie quando l'allestirò...
sono 70 lt metterò 12 kg di rocce e sabbia viva...
anzi...una domanda...(già che ci sono) :-D ma quanto è alto il livello d'acqua che finisce nella SUMP??? #17
grazie roby!

RobyVerona 28-12-2009 00:10

Consiglio, non mettere sabbia. Fa solo che danni, almeno per un'annetto stai con il vetro, poi se proprio vuoi ne metterai solamente un filo, giusto a coprire il vetro. La sabbia ti fa da secchio della spazzatura e te ne renderai conto anche quanto spurgheranno le rocce. Non ho capito la tua domanda... Intendi dire quanti cm d'acqua avrai in sump??? O a quanti cm ti tracima l'acqua dalla vasca o ancora quanti cm avrai di spazio tra il colmo della vasca ed il livello dell'acqua... Spiegati meglio.
Vedrai che non rimpiangerai la scelta, anche se dovrai aspettare qualche mese in più una volta allestita la vasca ( e anche li dovrai pazientare un bel pò prima di mettere dentro gli animali) con tutti i criteri del caso non dovrai più fare modifiche alle attrezzature e sopratutto limiterai al minimo le perdite degli animali. Ti ho detto che limiterai perchè azzerarle purtroppo non è possibile per tanti motivi, che nel 90% dei casi per fortuna non dipendono da noi acquariofili.

raffo166 28-12-2009 00:30

chiedevo quanto deve essere il livello di acqua nella Sump,affinche lavori bene... mi hanno detto che deve essere sufficiente a far funzionare lo schiumatoio.
comunque è dotata di schiumatoio filtro meccanico e una sorta di sacchetta che mi farò spiegare a cosa serve...

RobyVerona 28-12-2009 22:46

Quote:

Originariamente inviata da raffo166
chiedevo quanto deve essere il livello di acqua nella Sump,affinche lavori bene... mi hanno detto che deve essere sufficiente a far funzionare lo schiumatoio.
comunque è dotata di schiumatoio filtro meccanico e una sorta di sacchetta che mi farò spiegare a cosa serve...

Per il livello di acqua in sump tienilo attorno ai 25 cm e lo skimmer ti lavorerà bene. Per quanto riguarda il filtro meccanico non metterlo (non serve a nulla), la sacchettà di lana di perlon è posta sotto alla caduta e serve per fermare un pò polvere in sospensione. Io non metterei neppure quella o se proprio la mettei per periodi molto brevi, tipo un paio di giorni quando sifoni il fondo o passi le rocce con il getto della pompa.

stefano79 28-12-2009 23:05

scusa ma perche' non prendi in considerazione questo visto che sei di roma
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=280008 da vedere mi sembra valido ;-)

RobyVerona 30-12-2009 19:42

Decisamente... Il prezzo è davvero buono... Avresti una sump dentro la quale potresti metterci lo skimmer che vuoi (togliendo il ripiano di mezzo che non serve ad una cippa...). Facce un pensierino!

stefano79 30-12-2009 19:55

quoto #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07322 seconds with 13 queries