![]() |
Ciao a tutti...
il tricho continua a stare male...si muove sempre di meno e sta praticamente sempre adagiato sul fondo, talvolta dritto e talvolta sul fianco... sale solo a mangiare ma fa sempre più fatica e spesso non riesce a raggiungere la superficie... non capisco proprio che cos'abbia... ho sistemato i valori dell'acqua che ora sono così Kh 8 Ph 6.9 NO2 <0.3 NO3 < 12.5 Ho provato a contattare anche il gaem per conoscere il numero di qualche veterinario specializzato, ma non ho ottenuto risposta... Avete qualche consiglio? Mi spiace davvero un casino vederlo sempre appoggiato sul fondo e sforzarsi come un disperato per arrivare in superficie a mangiare...è straziante!!! -20 |
Scusa ma le feci sono normali o sul biancastro?
|
Non saprei dirti...non ci ho mai fatto caso...
Se sono biancastre cosa vuol dire? Tieni presente che saranno almeno 5 mesi che è così...secondo me se fosse un infezione di qualche tipo probabilmente sarebbe già morto o avrei avuto altre situazioni simili con altri pesci... no? #24 |
Se fossero bianche si potrebbe pensare a flagellati visto il comportamento del pesce......o anche sul semifilamentoso
|
Cercherò di fare attenzione alle feci...
ma se fosse un'infezione si sarebbero ammalati anche altri pesci, no? |
No, non con i flagellati, ti posto il link, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90718
|
Grazie mille...
Avevo già provato con il blu di metilene, ma niente di nuovo... proverò con il flagyl... grazie mille dell'aiuto!!! vi terrò informati... Ciao ciao |
ho comprato il flagyl in compresse per i flagellati intestinali...
nel link di crilù, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90718 , dice di fare un solo trattamento per tre giorni e poi filtrare in carbone attivo... Non devo staccare il filtro batterico giusto, è un anitparassitario non un anti-batterico, quindi non dovrebbe uccidermi la flora batterica... #24 |
Ti converrebbe farlo in vaschetta a parte secondo me però mangia il Pesce?
Se sì l'ideale sarebbe sciogliere la polvere con il cibo (+acqua naturalmente) fare una pappetta di giusta consistenza e somministrarlo al pesce almeno due volte al giorno. Il resto lo tieni in frigorifero. |
Il pesce non mangia molto, fa maolta fatica...
io preferirei fare il trattamento in vasca principale per non stressarlo ulteriormente... inoltre così potrei anche alzare la temperatura a 30 gradi... la mia preoccupazione è per i batteri del filtro...potrei controllarli tenendo sotto controllo i no2 e no3 per i 5 giorni di terapia e integrando con batteri giornalmente... che ne dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl