![]() |
eccomi di nuovo,
come gia' detto lo sbaglio fu iniziale quando andai da perfetto neofita al negozio e gli dissi di darmi q.che pesce che potesse in futuro convivere con dei discus, ora me li ritrovo che devo fare. voi cosa mi consigliate di togliere, non siate troppo drastici q.che pescetto trovo a chi regalarlo tutti no! Ps. io pensavo di togliere i panda Xche' in 2 sono pochi e Xche non si adattano alle temperature alte, poi di togliere 1 labeo bicolor Xche in due rischiano di diventare aggrassivi. ma gli altri non mi sembrano ci siano grossi problemi di compatibilita' sempre se si tollerano con i trichogaster (e per il momento si ignorano). PS. la situazione si e' molto calmata il discus ha piu' io meno capito che i neon non si fanno prendere facilmente e sembra calmato. che mi consigliate? |
StefanoDG, vedi, c'è un errore di fondo, se si vogliono dei Discus si deve partire già con l'idea di allevarli e gli si deve fare l'acquario intorno, nel senso che tutto deve essere previsto per loro. Non solo tra i pesci, ma anche tra le piante ce ne sono parecchie che non sopportano le alte temperature gradite ai Discus.
Ora, anche gli altri pesci che hai hanno delle belle incompatibilità (botia che vengono di 30cm, Labeo ed Epalzeorhynchos che crescendo diventano aggressivi, Anabantidi che si stressano perchè vorrebbero un ambiente tranquillo, ecc) e l'alzare la temperatura ha avuto come effetto di accelerare il loro metabolismo e renderli tutti più "vivaci". Non ci giurerei che siano stati i Discus di 6cm ad averti mangiato i neon. Il mio primo consiglio è di togliere i Discus e tornare alla situazione precedente, poi ne riparliamo. |
Quote:
|
oppure come consigliato da Federico riportare i due dischetti alla fonte....e se ti decidi preparare bene tutto prima... ;-)
|
ora vedo.
sinceramente vorrei tenere i discus, devo trovare a chi dare i counquilini scomodi, che se non ho capito male sono i Labeo i Epalzeorhynchos ed i tricho! una domanda ora che non c'entra nulla, ieri ho comprato un filtro esterno nuovo pratiko 300 volevo inserirlo in parallelo a quello interno per un paio di mesi, ma basta sciacquare bene il materiale filtrante oppure rischio che rilasci sostanze nocive? |
Quote:
Venendo alla nuova domanda... puoi far funzionare i filtri contemporaneamente. |
CIAO STEFANO ANCHE IO HO LO STESSO PROBLEMA NN RIESCO A CAPIRE IL MOTIVO
|
Quale problema?
|
IL PROBLEMA DEI DISCUS CHE MANGIANO I NEON
|
oppure mi conviene mettere il materiale biologico del mio vecchio filtro( cannolicchi ) direttamente in
quello nuovo in modo da non dover aspettare l'avvio del nuovo filtro? PS. mi sa che queste domande le devo spostare su un altro argomento! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl