AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ho fatto una Caxxxxxxxx!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216061)

babaferu 25-11-2009 14:00

cosa pensavi di avere nella plafo, il radar assassino?!?!?!

ricontrolla i valori, di solito che acqua usi per i cambi?

"3 rasbore galaxi, 8 rasbore hengeli, 3 rasbore heteromorpha, 5 microrasbore erythromicon, svariate red cherry, 2 caridine japoniche, 1 platy corallo (lo so non c'entra niente ma è il primo pesce che ho preso!) e lumachine infestanti. "

hai troppi pesci in 20 lt (anzi...... avevi!) -20

...non hai messo un antialghe, vero?

ciao, ba

thorgain 25-11-2009 21:57

No niente antialghe.. La lampada è molto potente e avendola messa da poco pensavo ad uno stress eccessivo sui pesci.
I valori sono quelli che ho sempre avuto e che avevo anche durante la moria, per questo non pensavo ad un problema acquatico. Domani ricontrollo.
Avete ragione sul numero di pesci.. Il platy se sopravvive finisce in un'acquario di amici, e sto pensando di rivedere totalmente la fauna dopo un periodo di pausa..
Oggi niente morti, vi tengo aggiornati!!

thorgain 26-11-2009 03:45

Per i cambi uso l'acqua di rubinetto (che dalle mie parti è molto buona) trattata con un prodotto apposito della wave. Ma volendo inserire acqua proveniente da un impianto ad osmosi, come faccio a portare la stessa a gh kg e ph desiderati prima di inserirla in acquario? Cioè, avendo dei valori stabili, non rischio di diluire troppo il gh e il kh?

babaferu 26-11-2009 11:47

Quote:

Originariamente inviata da thorgain
Ma volendo inserire acqua proveniente da un impianto ad osmosi, come faccio a portare la stessa a gh kg e ph desiderati prima di inserirla in acquario? Cioè, avendo dei valori stabili, non rischio di diluire troppo il gh e il kh?

si, infatti eviterei e continuerei a usare per i cambi la solita acqua.
in alternativa, devi aggiungere i sali (ma se l'acqua di rubinetto è buona, perchè mai?)

ciao, ba

Ps: da come scrivi i valori, sospetto che usi le striscette.... sarebbe meglio farli con un test a reagente, almeno sta volta (se non vuoi acquistarli, accertati che il negoziante usi quelli -almeno no2 e no3)

thorgain 26-11-2009 18:03

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Ps: da come scrivi i valori, sospetto che usi le striscette.... sarebbe meglio farli con un test a reagente, almeno sta volta (se non vuoi acquistarli, accertati che il negoziante usi quelli -almeno no2 e no3)

Beccato in pieno! Infatti sto studiacchiando il topic sui test per comprare quelli più affidabili.
L'idea dell' impianto ad osmosi deriva dal fatto che ho una piccola idea di sostituire la fauna con dei cardinali o un piccolo ramirezi e per questo mi serve una durezza molto bassa.. Ma non troppo!!

thorgain 27-11-2009 11:04

Altro giorno senza morti apparenti..
Il piccolo galaxy continua ad avere quell'escrescenza bianca sulla branchia sinistra..
Nessuno mi sa aiutare?

crilù 27-11-2009 12:07

Escrescenza bianca è molto vago...una foto puoi metterla?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09365 seconds with 13 queries