![]() |
mi sa che e meglio estirparlo il prima possibile visto le foto che a mandato cubitalo
|
io sto cercando di farlo crescere e non ci riesco !
non è che me ne manderesti un bel pezzo? |
ma sono lumachine i puntini che si vedono nella foto principale?
|
DDD, Ci sono lumachine, che non crescono più di quello ma ci sono anche tantissimi Red Cherry minuscoli che crescono come se fossero nel asilo nido
JeFFo, sul serio, ne vuoi? |
DDD, Guardando adesso le foto.... quei puntini che si vedono nel vetro sono le uova delle Neretine che ne fanno in continuazione, peccato che non vanno a buon fine perché a quanto pare hanno bisogno per la schiusa di altre valori dell'acqua (salinità)
|
si, non scherzavo.
mi farebbe piacere perchè lo utilizzo per l'allevamento delle caridine :-) ps: credo sia cladophora. |
Se veramente ne vuoi, te ne posso mandare tanta, dovresti pagare solo le spese di spedizione. Saranno due o tre euro, non lo so.
|
Non fa un brutto effetto, se non crescesse anche sulle piante. Ma sicuri che sia cladophora? In teoria non dovrebbe avere una crescita lentissima? Mi ci farei volentieri un bel pratino XD
|
teoricamente è a crescita lentissima.
La ho quasi identica ma non mi cresce :( è cresciuta solo un po' quando ho lasciato l'acquario a se stesso... cmq si ovviamente ti pago le spedizioni |
Non è utricularia gibba? La si riconosce facilmente perchè ha come dei sacchetti trasparenti, con cui mangia animaletti vari #19 E magari si nutre di piccole red cherry, per questo cresce bene
http://calphotos.berkeley.edu/imgs/1...0406/1228.jpeg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl