![]() |
Cicogna Lionello, mi sa che non hai letto bene "ti sconsiglio
categoricamente di prendere anemoni o attinie mediterranee e metterle insieme ai pesci pagliaccio, gli anemoni del med sono letali per i pagliaccio sta molto attento." I pesci pagliaccio non hanno una mucosa abbastanza spessa per i nostri anemoni. Ti spiego, i nostri anemoni dato che non vivono in un mare pieno di pesci (al contrarrio dei tropici) hanno bisogno di un veleno più potente per riuscire ad uccidere sul colpo, perchè non hanno na seconda possibilità in un mare con pochi pesci. di al tuo amico di levarli e un consiglio |
??
gabriele94 credo che cicogna lionello abbia detto che i pomodori di mare hanno mangiato i pagliacci, in sostanza mi stava consigliando anche lui di non metterli... tutto ok |
AB, lo so ma io lo faccio per il suo amico il tempo che le ghiadole si si arrossino producano meno mucosa e morira
no non hai capito non ha detto che sono morti ha detto che ci entrano per sguazzarci #23 #23 |
Gabriele mi sa invece che te non hai letto bene quello che ho scritto, io ho due acquari ben distinti uno mediterraneo refrigerato ed uno marino tropicale e non mi sognerei mai di mischiare le specie,se vai a rileggere avevo scritto che un mio amico lo aveva fatto(quello di mischiare) anche se io lo trovo assurdo,o fai un med o fai un tropicale poi alla fine ognuno fa quello che vuole.PS:le actine equine il mio amico se le aveva procurate da solo non gliele avevo date io.
|
Cicogna Lionello, lionello leggi questo messsaggio che riscrivo per la second avolta pervcè noi 2 stiamo parlando di 2 messaggi diversi e ci stiamo confondendo a vicenda leggi il messaggio di sopra cioè quello che ti sto riportando ora
"lo so ma io lo faccio per il suo amico il tempo che le ghiadole si si arrossino producano meno mucosa e morira no non hai capito non ha detto che sono morti ha detto che ci entrano per sguazzarci #23 #23 " diglielo al tuo amico di levarli prima che sia troppo tardi. ( intendo gli anemoni ) AB, si me ne sono accorto pure io quando faccio immersioni d'estate l'acqua e calda, e quest'anno a mare, in riva non c'erano nemmeno i cefali ( Mugil Cefalus ) che in genere ci sono sempre state e nemmeno le castagnole ( Chromis chromis )che in genere ci sono sempre state #07 #07 |
no dai non ci credo....i pagliacci che sguazzano sul pomodoro di mare?? io ho assistito a una digestione di un pagliaccio da parte di un'attinia equinus...boh va be' dai, succede anche questo!
Ragazzi io vi ringrazio per il sostegno e l'aiuto, se ho bisogno di qualche info ci sentiamo sul forum! se avete bisogno contattatemi pure Ciao |
ciao comunque che ci sguazzano nel senzo che sono convinti che gli faccia bene ma poi muoiono #06 comunque ciao e stato bello parlare con te
|
ti riporto la mia esperienza
iniziai con il med poi dopo l estate mi sono reso conto che e piu facile tenere un tropicale senza refrigeratore cosi ho iniziiato a inseriri pesci tropicali e ti diro che un povero pagliaccio e rimasto talmente urticato dalla sulcata che ci ha rimesso le penne ora gestisco uno splendito tropicale l unica rimembranza del med e un pomodoro di mare rimasto su una calamita pulisci vetro ci sono molto affezionato ciao |
un pò controcorrente ,....ma l ocellaris nella vasca del mio negoziante ci è andato in simbiosi con a.sulcata #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl