![]() |
è un'alga... leggi la scheda relativa nella sez. schede alghe dolci ;-)
|
si si l'ho letta... è da lì che mi è venuto il dubbio...
per un led tipo luce lunare cosa dici?.. più di qualcuno ho visto qui che lo usa anche per evitare salti.. l'esigenza di più luce mi viene dal fatto che le piante sul fondo sono stentate... e anche perchè l'acquario è proprio visivamente scuro.. |
io uso la luce lunare nel 300 litri in modo che gli scalari possano controllare gli avannotti anche la notte. ;-)
|
ah tipo luce in camera per i bimbi!
sugli acquari che ho visto fa un bell'effetto.. controindicazioni non ne ho viste... |
... apparentemente sono tutte diatomee... ottimo raccolgo un pò di Physa e vediamo ciò che succede...
|
... ma nessuno ha provato a fare un acquario del genere? non ditemi che sono un pioniere! -11
|
ce ne sono diversi... ma sono acquari border-line ;-)
|
però con un pò di pazienza secondo me viene bene... basta conoscere bene le nostre specie... se punto su specie da stagno (alborelle, spinarello, cobite, ghiozzo) e alloctoni acclimatati Mooooolto resistenti non dovrebbe essere una cosa impossibile...
|
Ma le alborelle non sono di stagno,vivono in acqua corrente...
|
Quote:
sicuramente però sono prevalenti in acqua corrente, perchè in acqua più lenta subiscono la competizione con le scardole e i triotti (che però sono troppo grandi per un 80 litri :-)) ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl