AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   AIUTO HO INGERITO PER SBAGLIO ACQUA ACQUARIO DOLCE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214733)

dado.88 11-11-2009 23:48

x260288, come detto dagli altri sopra ci siamo passati tutti...e non succede niente...

...ma...un bel sifone con aspirazione a "pompetta"? costa quanto uno "tradizionale". pensaci! ;-)

Lydia 11-11-2009 23:51

x260288, sopravivrai,lo assicuro! :-D :-D :-D
Sono anni che ogni tanto me ne bevo qualche sorsetto :-))

Giudima 11-11-2009 23:52

x260288, mi aggiungo al coro dei bevitori....... mi succede quasi ogni volta che faccio i cambi............

...ma toglimi una curiosità, a poche ore dall'avvio gia porti scompiglio in vasca.................. #23 #23

faby 12-11-2009 00:02

ma ragazzi siete ancora a bocca?? :-D

modernizzarsi un briciolo? che ne so una pompetta per estrarre l' acqua? così evitate di dover ciucciare il tubo? ;-)

ciao!

lucapoz 12-11-2009 00:04

io puntalmente ad ogni cambio!
e non compro quelli a pompetta...ormai riconosco dal gusto se c'è qualcosa che non va!! :-D :-D

bettina s. 12-11-2009 00:45

Quote:

e non compro quelli a pompetta...ormai riconosco dal gusto se c'è qualcosa che non va!!
#23
ma il principio dei vasi comunicanti no :-)) ?
io ho sempre usato un sifone a campana col quale si riempie il tubo tenendo tappata e sollevata l'estremità che va nel secchio, poi si inserisce la campana in vasca e si inizia a svuotare.

Di questi tempi invece mi è capitata per le mani una piccola pompa da 400lt./h che ho sostituito alla campana, così faccio il cambio in relax.
Ma perché hai fatto un cambio a vasca appena avviata?

ancis50 12-11-2009 01:33

Dopo varie sbronze #18 e secchi vari.....ho risolto usando un tubo di una quindicina di metri, cosi vedo l'acqua arrivare e smetto di ciucciare e invece di buttarla bagno i ciclamini e le ciotole in giardino :-)) ....ecosistema chiuso :-D.....ogni tanto però ho delle crisi di astinenza #19

Miranda 12-11-2009 11:56

Quote:

ho risolto usando un tubo di una quindicina di metri, cosi vedo l'acqua arrivare e smetto di ciucciare e invece di buttarla bagno i ciclamini e le ciotole in giardino
che bella idea, invece di trasportare il secchio pesante con l'acqua fertilizzata, come faccio io ... :-))

Federico Sibona 12-11-2009 12:08

ancis50, ma fai il sub? No perchè per creare depressione sufficiente in 15m di tubo credo ci vogliano dei bei polmoni e delle belle ciucciate :-D
Forse usi un tubo di piccolo diametro?

Oscar_bart 12-11-2009 13:23

Quote:

Originariamente inviata da lucapoz
io puntalmente ad ogni cambio!
e non compro quelli a pompetta...ormai riconosco dal gusto se c'è qualcosa che non va!! :-D :-D


:-D :-D :-D :-D :-D


Ragazzi parliamo di elementari qui!!
I vasi comunicanti..

Se inseriamo un tubo in gomma in acqua (anche lungo 20 metri) e aspiriamo l'aria finchè l'acqua non entra e oltrepassa verso il basso il livello acqua della vasca basta ed avanza per far partire tutto...
Non c'è bisogno di aspirare chissà quanto! Naturalmente la fine del tubo deve essere a quota più bassa rispetto all'inizio del tubo stesso...

Chissà se mi sono spiegato bene! #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09311 seconds with 13 queries