AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Parassiti su su trichopsis pumila. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214569)

crilù 11-11-2009 18:59

Eh...ma i nitriti proprio non ti piacciono vero? :-))

islasoilime 11-11-2009 21:02

purtroppo ho postato solo i valori che potevo misurare..non ho ancora avuto tempo di andare a ricomprare il test. In effetti mi serve perchè mi direbbe se il filtro ha dei problemi(speriamo di no)

Comunque diciamo che mi sto informando in maniera preventiva perchè la vasca al momento non ha problemi, ma visto com'è andata l'altra volta e visto che il maschio presenta quel puntino sulla bocca voglio essere pronto nel caso dovesse manifestare altri sintomi. comunque anche ora a luci spente lo sento gracchiare e ciò mi tranquillizza.

Per sicurezza intanto cambio un pò d'acqua sifonando un poco, che male non fa(2 litri + rabbocco). uso un tubino da flebo regolabile, cosi posso rimettere l'acqua goccia a goccia ed evitare sbalzi di temperatura!

crilù 11-11-2009 21:49

#36#

islasoilime 24-11-2009 11:48

Aggiornamento!

Il pumila stanno bene!
Il maschio, che mi preoccupava, ora è sanissimo e colorato. Ha sviluppato le 2 pinne caudali(?) tantissimo, sembrano 2 antenne e si vede che sono forti.

Ciò che aveva sulla bocca è guarito, ora non si vede più, a parte magari di profilo si può ancora notare una leggera irregolarità della bocca; a questo punto credo che fosse una ferita più che un parassita esterno.

Alla fine non sono intervenuto, visto che è migliorato rapidamente, ma meglio essere sempre pronti. Non ho nemmeno misurato i nitriti, ma appena passo in negozio li compro.

klingon 24-11-2009 12:23

ma scusa la domanda che probabilmente non centra niente..ma perchè hai uno sbalzo termico di 2°? alla fine non mi pare una vasca enorme..è il riscaldatore sottostimato o dipende dalla posizione della vasca..hai provato casomai a poizionare il riscaldatore più in basso?

islasoilime 24-11-2009 14:56

Il problema non è tanto la dimensione del riscaldatore(Infatti se il riscaldatore non ce la facesse sarebbe praticamente sempre attaccato, questo invece non lo è) quanto la scarsa corrente dell'acqua e la sua posizione.

Non mi piaceva tenerlo in vista anche se seminascosto da piante, allora l'ho alloggiato in una scatolina nera, a base triangolare, che era appunto la parte di aspirazione e vano riscaldatore di un filtro interno. Purtroppo era un filtro interno grande, quindi il riscaldatore sta posizionato piuttosto in alto e non può scendere.
Muoverla ora la scatola, sarebbe un casino, è affondata nel fondo, contiene l'aspirazione del filtro esterno e pure dei cannolicchi aggiuntivi nella parte bassa(visto che era libera). non se si vede nella foto, perchè è una parete nera nell'angolo e con lo sfondo nero si vede davvero poco.

In più la corrente è molto bassa perchè i trichopsis non la gradiscono, in più è pieno di galleggianti che rallentano il movimento.

In questo modo, d'inverno, quando la temperatura in casa è bassa, in camera ho anche meno di 15°, la stratificazione termica dell'acquario è inevitabile in queste condizioni. in ogni caso anche in natura è cosi nelle acque ferme, quindi la cosa non mi preoccupa troppo, basta tenerne conto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08773 seconds with 13 queries