![]() |
Davvero grazie a tutti per i consigli, stavo pensando però, considerato che non sapevo tutte queste cose, il mio acquario ha già sei/sette piante finte e l'ossigenatore, insomma ho già speso un bel po per "l'arredamento", ora dover buttare via tutto per spendere altri soldi su piante vere è un po dura, quindi volevo sapere se è proprio indispensabile o c'è modo di riequilibrare i valori ph e kh dell'acqua e far partire il tutto così.
p.s. in realtà ho scritto male lo sfondo non è marino :-) |
Il mio personale pararere è che la tua prima frase:
Quote:
Quote:
Quote:
La seconda frase è in contrapposizione alla prima perchè non è sufficente aspettare una settimana per l'inserimento dei pesci ... informati sul ciclo dell'azoto e sul picco di nitriti, rischi di far star male i pesci o in casi estremi di ucciderli. Per la terza frase è in contrasto con la prima perchè piante finte sicuramente non garantiranno un ambiente ottimale i tuoi pesci. Detto questo non è detto che i pesci senza piante vere non possano sopravvivere ... ma : 1. Non gli fornirai un ambiente ottimale 2. Dovrai tenere monitorati i valori di No2 e No3 e mantenerli bassi con cambi frequenti d'acqua 3. Probabilmente ti ritroverai a dover combattere con la proliferazione delle alghe Ora sta alla tua coscienza sciegliere, benessere degli animali, aspetto economico. |
Grazie Silverhand per la tua risposta sincera, era proprio quello che volevo sapere ed effettivamente hai ragione, però nessuno mi vieta di comprare piante vere e lasciare per il momento anche quelle finte, so che potrebbe essere un cazzotto in un occhio, ma almeno posso "giustifcare" la spesa, poi tra qualche tempo posso anche ritoglierle, quante piante vere dovrei comprare in base all'acquario che ho?
|
ssanna, certo, puoi fare così!!
Diciamo che.. più piante ci sono, meglio è :) :) PS: almeno questo è il mio parere, adoro le foreste :) |
Ciao Ragazzi, oggi dopo le vostre risposte mi ero un po demoralizzato perchè in sostanza avevo sbagliato quasi tutto, ma, armato di buona volontà, stasera mi sono fermato al negozio di pesci, gli ho spiegato tutto quanto così ho preso 4 piantine di cui una è la "Cryptocoryne lucens" (sulle altre non c'era il nome e ho dimenticato di chiederglielo) poi ho preso un acidificante della Ottavi per abbassare il ph e poi il CO2 Start della sfera, è una scatolina in plastica trasparente con delle ventose dove si inseriscono delle pastiglie di co2, appena arrivato a casa ho tolto l'areatore e il carbone attivo, allestito i nuovi acquisti e devo dire che sono molto contento dell'aspetto che sta prendendo, vi prego continuate a darmi consigli che sono per me necessari per evitare di commettere errori.
Grazie |
ssanna, visto che chiedi consigli permettimi di dartene uno generale: prima di comperare, chiedi qui. Ho l'impressione che il tuo negozianre ti faccia comperare cose non propriamente utili (es. la CO2 in pastiglie) ;-)
Ritagliati un po' di tempo per leggere qui le varie guide: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 e non avere fretta, come già detto da silvia c ;-) |
Perchè non vanno bene le pastiglie? Un sistema a bombola mi è un po di impaccio e pensavo che questa fosse l'alternativa migliore. Quando i valori nell'acquario si saranno stabilizzati avrà comunque sempre bisogno di aggiunta di CO2 o l'ecosistema all'interno sarà capace di produrre tutto il necessario? Visto che ora ho messo delle piante vere la luce della lampada quanto tempo deve rimanere accesa? Posso dividere il tempo di luce in varie parti della giornata o è meglio tutto insieme? La luce del giorno influisce? Grazie ancora, ciao a tutti.
P.S. Valori aggiornati a stamattina PH 7,5-8 GH 10 KH 10 NO2 0,0-0,5 NO3 0,0 C° 26#27 |
se non erro le pastiglie producono una quantità di CO2 "a caso"... non puoi regolarla in base alle esigenze del tuo acuqario... inoltre con kh10 ce ne devi mettere di co2! :-))
Un impianto è invece regolabile sulle esigenze della tua vasca e più stabile... Ci sarà cmq sempre bisogno di CO2... le piante la consumano, il movimento dell'acqua la disperde... insomma... La lampada la puoi tenere accesa sulle 6 ore per ora per portarla poi a 8... magari posta le foto delle piante... |
Procedi con i piedi di piombo, la pazienza paga sempre.
Inizia ad inserire piante vere ed attendi che il filtro sia maturo, poi ne riparleremo. Evita impianti di CO2 o acidificanti vari, li considereremo poi. Tieni inoltre presente che nella sezione "Mercatino" trovi molti utenti che scambiano o regalano piante che avanzano. |
Scusate ma sto andando in confusione, il co2 lo dovro usare sempre ma al momento no?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl