![]() |
Si li ho visti i servizi di striscia sui pacchi negli aereoporti, ma qui la questione è che i negozi che spediscono oggetti fragili come le vasche hanno dei contratti particolari con i corrieri ai quali, mi spiegava la ragazza che si occupa degli ordini via internet, pagano delle somme periodiche, una sorta di premio assicurativo, per così dire.
Per questo motivo tempo fa, da privata mi ero interessata per spedire una vasca e non ho trovato nessun corriere disposto a prenderla in carico. Ora questo ragazzo che mi consegna abitualmente, mi diceva che se la prendono tantissimo con lui se qualcuno firma con riserva e il pacco è realmente danneggiato. Magari lui l'ha trattato con le dovute cure, ma è solo l'ultimo anello della catena: se faccio l'ordine entro le 13 il pacco mi arriva dalle Marche intorno a mezzogiorno del giorno successivo, quindi viaggia di notte dopo essere passato dal venditore ai depositi del corriere nelle Marche, essere scaricato a Settimo Milanese e portato da me, questo per dire che ci mettono le mani in molti e la colpa se la prende quello che arriva a destinazione. #07 Avendo promesso di non accettare più nulla senza la firma con riserva dopo il danno al supporto della Juwel, la prossima consegna se la riporteranno quasi sicuramente indietro, a questo punto sono curiosa di sapere cosa succederà: se capita vi terrò informati, nel frattempo mi farebbe paicere conoscere le esperienze di altri. ;-) |
Io ho sempre firmato, e imposto di firmare a mia moglie, apponendo la dicitura "Con riserva di controllo".
Certo quello del corriere non è un gran bel lavoro sono "tirati" al massimo dai datori di lavoro che tendono a scaricare su l'ultimo anello della catena le responsabilità di un eventuale, e purtroppo non raro, danno. Si tratta di mettersi una mano sulla coscienza (per i corrieri) ed una sul portafogli (per quanto abbiamo speso), poi ci daremo la risposta. #24 #24 |
Inoltre non è automatico che il venditore venga risasrcito solo se noi firmiamo con riserva di controllo; il corriere risarcisce solo nel caso in cui la frase sia "con riserva di controllo per pacco visibilmente danneggiato".
Nel caso del mio mobile il pacco era integro, l'ho controllato bene; ora arriverò a pagherlo come in negozio. #07 |
Io firmo solo con la clausola "con riserva di controllo" e più volte negozi diversi che utilizzavano corrieri diversi, mi hanno rispedito i materiali dannegiati #25 #25
|
bettina.s, i corrieri sono assicurati per legge... tu non preoccuparti di chi paga, l'importante è che non paghi tu, perchè hai già pagato per ricevere un oggetto integro presso il tuo domicilio... quindi hai già pagato in anticipo prodotto + servizio e devi pretendere che sia tutto impeccabile!!!
#36# #36# #36# L'autista non ci rimette un soldo, al massimo prende una lavata di capo dal responsabile di zona perchè invece di sistemare i pacchi DEI CLIENTI PAGANTI in modo acconcio, butta tutto nel furgone per fare prima (che poi non fa prima, perchè il disordine è il padre delle perdite di tempo). -28d# Noi in ditta abbiamo fatto il timbro "ricevuto con riserva di controllo" con data e firma di chi scarica... è prassi normalissima e diffusa. Se tu avessi mai girato i centri logistici di qualche corriere ed avessi visto come trattano i pacchi... cose che noi umani... -05 -05 -05 Il corriere non è tenuto ad aspettare che tu apra il pacco, quello lo puoi fare tu con calma e, se trovi danni, fotografi e apri una contestazione. Per te è un evenienza straordinaria, per loro è routine ;-) |
Quote:
Di fatto la cavolata l'ho fatta io, non firmando con riserva e ora devo ripagarmi i pezzi rotti perché il venditore non lo rimborsa nessuno -04 Quando i corrieri devono consegnare bancalate di roba alle ditte, dove hanno a che fare con un paio di muscolosi magazzinieri incazzati dalle otto del mattino, si comportano in modo ben diverso (lavoraro in un ingrosso di cancelleria e arrivavano i bilici di risme di carta), da come fanno se vedono una casalinga disperata; ma ora ho imparato la lezione e se ci provano a contestarmi la firma con riserva glielo faccio vedere io con chi hanno a che fare!!! Tranne col tipo carino che viene a fine turno e mi aiuta ad aprire i pacchi. :-)) |
io mi faccio arrivare la merce dove lavoro..in cui abbiamo un timbro apposta "accettazione con riserva"..che mettiamo ogni qualvolta ci consegnano qualcosa..anche se è un corriere che ormai conosciamo da 5 anni.
delle volte è lui a ricordarcelo...perchè come dice paolo...se dovesse essere danneggiato sono assicurati e nn lo paga lui.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Allora alla prossima consegna penserò a lei :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl