![]() |
...te l'ho scritto su..... mi autoquoto:
Quote:
puoi star certo che con kh alto avrai ph alto, ma non vale il vicerersa: per avere ph basso devi avere kh basso (MA NON SOTTO 4, diciamo compreso tra 6 e 4 circa) ed introdurre co2, oppure torba (che abbassa anche il kh). è inutile che continui a fare cambi d'osmosi pensando che automaticamente si abbassi il ph, perchè anche se si abbassasse momentaneamente, non sarà stabile, e la co2 presente si disperde facilmente. ciò che aumenta il ph e disperde co2 è principalmente il movimento dell'acqua, ma anche la dispersione dalla superficie stessa della vasca.... ciao, ba |
ok grazie x i consigli, quello ke nn riuscivo a capire è ke con il kh sotto il 4 potessi avere quelle reazioni col ph.
ho provveduto ad innalzare ilkh e gh intorno al 5/6 ed ho insertito la torba nel filtro, attenderò qlke giorno e vedremo i risultati e vi farò sapere. ciao e grazie |
ragazzi volevo sapere se si può fare qualcosa x il colore "marroncino" dell'acqua a causa dell'utilizzo della torba? grazie
|
geppod, capisco che a non tutti l'acqua ambrata possa piacere, ma ti assicuro che ai pesci che vuoi mettere quelle sostanze che danno il marroncino sono molto gradite ;-)
|
ok! grazie... ma qualcosina ke lo attenui leggermente, xkè a me è molto marcato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl