AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   meglio pratiko 300 o tetra ex 700 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213844)

Nitro 76 24-11-2009 22:38

Federico Sibona, ti quoto pienamente! ;-) Infatti, ho scritto " Si parla sempre piu' spesso......" e ".........alla fine, servono solo per sgrossare l' acqua"; era per dire, ma non ho precisato #12 , che non sempre servono questi cannolicchi. Ma, penso, che mi dai ragione, quando affermo che la parte biologica la fanno le spugne, materiale non al top per l'isediamento batterico (in confronto ai cannolicchi in vetro sinterizzato) :-)

Trchia 25-11-2009 00:46

VI quoto appieno, vorrei pero spezzare una piccola lancia in favore del mio amato tatratec.... #13
volendo nel primo scomparto si possono mettere le spugne, e poi i canolicchi...e poi nuovamente spugne+lana e carbone nellultimo...cosi la prima spugna farebbe sia da biologico che da meccanico, per non intasare i preziosi canolicchi...che ne pensate? E poi, almeno nel ex 1200 che ho, tra uno scomparto e l'altro c'e una spugna (non troppo spessa, nell'ordine dei 2 cm scarsi, ma fara pur qualcosa?)
Ora che ci penso pero con il filtro mi hanno dato in dotazione le bioball al posto dei canolicchi....e mi vergogno a dirlo, ma non ricordo se li ho messi nel primo o nel secondo....insieme a canolicchi del mio filtro precedente (pratiko 200) per velocizzare la maturazione....
Ad ogni modo ora che mi ci state facendo rincretinire appena torno a casa domani sera lo apro (tanto devo dargli una pulitina) e vi do conferma...anche perche non vorrei essermi fumato qualcosa e non avere mai avuto bioball... #17 #17
Chiedo scusa al titolare del post...ma vi chiedo una piccola cosa, non so se eliminare il carbone attivo dal filtro (ormai ben oltre lo essere scarico....è li da 3 mesi....), visto che anche quello ormai funge da biologico. Non ne ho pero esigenza, tra spugne, canolicchi ed eventuali bioball (ammesso ci siano... -28d# ) il biologico funziona gia fin troppo bene, con nitriti inesistenti, ed anzi fin troppi nitrati....eventualmente non so se mettere altro carbone o della lana....che mi consigliate?

Nitro 76 25-11-2009 01:08

Per quanto riguarda il carbone, io, lo metto una volta ogni 2/3 mesi per 5/7 giorni, poi lo tolgo.
Comunque leggi questo link ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...one-attivo.asp

Per il filtro, secondo me, se metti nel cestello piu' basso la spugna, si sgrossera' l'acqua dai vari detriti, ma si sporchera' e dovrai togliere anche la parte biologica (cannolicchi) dal filtro per andare a pulirla. Non per niente ditte come Eheim e JBL, nei loro filtri "caricati" come il Tetra, hanno un prefiltro.

Nitro 76 25-11-2009 01:18

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Poi è chiaro che ognuno può avere le proprie preferenze ed esporre le proprie opinioni, ma non credo che Tetra ed Eheim, aziende con esperienza di 40/50 anni nel campo degli acquari abbiano dei progettisti che non sanno quel che fanno. Ciò ovviamente senza nulla togliere al fatto che la disposizione di Askoll/Hagen sia altrettanto valida, visto che anche a loro l'esperienza nel campo non manca ;-)

Ovviamente ;-)
Quello che ho scritto sono solo mie idee, considerazioni, pensieri, opinioni.
Non voglio insegnare niente a nessuno, anzi, sono io che devo imparare ancora tantissimo #36#
Pero' se Eheim ha messo nelle ultime serie di filtri il prefiltro, ci sara' un motivo #24

Trchia 26-11-2009 20:21

D'accordissimo....alla fine se li hanno fatti in modi diversi avranno le loro buone ragioni, cmq tra poco mi accingo a verificare se ho le bioballs o meno....ho paura se penso a cosa trovero li dentro dopo 4 mesi nei quali ha risucchiato tanta di quella cacca da far venire la pelle d'oca...

UPDATE:
Ho aperto il mio tetra, nello scoparto piu in basso (il primo) avevo messo i canolicchi del mio vecchio filtro(che fungono quindi come avete detto piu da meccanico che da biologico), poi c'e quello delle bioballs, un terzo di sola spugna (5 cm), e nell'ultimo dove c'era il carbone (e uno strato di lana da solo 1 cm in dotazione) ho messo solo altra lana...
Una cosa che ho apprezzato molto, come ricordavo, è che tra un cestello e l'altro c'e una spugna (a maglia medio-larga) da 1-2 cm che ho lavato in pochi secondi...
I cestelli vengono via comodamente, quindi anche se per pulire il primo ho dovuto tirar via quello delle bioball, in 2 secondi usando la maniglia viene via e lo si sposta in una bacinella con acqua dell'acquario, cosi non si mettono a rischio i batteri...
Davvero una pulizia comoda, non ho avuto modo di guardare bene come e strutturato il pratiko 300, ma mi auguro di aver visto male e che non sia come il mio precedente pratiko 200...dopo sole 4 volte che ho tirato le spugne stavo rompendo la plastica di quella componente da come era stata fatta perfettamente ad incastro...

tigro11 21-06-2010 00:28

ma quindi nel terta il flusso d'acqua va da sotto a sopra?
Se è così credo che non sia molto comodo da pulire, dato che per pulire il primo scomparto sotto devo rimuovere tutti gli elementi del filtro con la rottura di mettere le colonie batteriche in un catino, invece se fosse contrario il flusso basterebbe rimuovere i primi scomparti sopra per pulire le spugne senza poi togliere le colonie batteriche dal filtro.

Nitro 76 21-06-2010 02:16

Nei filtri della Tetra, come nella maggioranza, se non la totalita', dei filtri esterni, l'acqua va' dal basso verso l'alto. ;-)

tigro11 21-06-2010 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Nitro 76 (Messaggio 3064032)
Nei filtri della Tetra, come nella maggioranza, se non la totalita', dei filtri esterni, l'acqua va' dal basso verso l'alto. ;-)

Quindi confermi che per pulire il primo stadio del filtro devo rimuovere tutta la parte attiva del filtro biologico canolicchi ecc..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09671 seconds with 13 queries