AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   CAMBIO VASCA... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213161)

RICCARDO84 10-11-2009 14:10

si si l'acquario l'avevo pulito con acqua calda ...
ora il sale depositato sul fondo e' diminuito ma continua ancora ad essere presente ad una settimana dall'inserimento!
ho capito ke ho sciolto quasi 6 kg di sale ma sinceramente mi sembra strano continui ad essercene sul fondo nonostante la pompa (marea 3200) sia costantemente accesa!
ho comprato pure dei batteri x avviare le rocce morte ke ho preso, posso gia' inserirli ora (rocce morte e batteri) o devo aspettare ke tutto il sale sia compleatmente sciolto?!!?

fappio 10-11-2009 19:34

RICCARDO84, per le rocce, basta che la salinità, sia almeno vicino a quella corretta.... per far diventare vive , le rocce morte, basta aggiungere qualche roccia viva ... nella tua vasca , il sale si sarebbe dovuto sciogliere , mediamente in 3 ore ....

RICCARDO84 10-11-2009 23:10

quindi secondo te perche' non si e' ancora sciolto?!
sto mescolando di tanto in tanto e vedo ke un po' alla volta i residui sono sempre di meno... staremo a vedere... ma quindi fin che non li ho sciolti tutti devo aspettare ad inserire le rocce mnorte o posso gia' metterle?!? #17

RICCARDO84 13-11-2009 01:18

Allora ho misurato la salinita' e a circa 20° (tempo trascorso x portare il campione di acqua dal mio negoziante a 1 ora di strada da casa) risultava di 1023 precisi, quindi a 25° (T° acquario) la salinita' sara' inferiore, i residui sul fondo non credo siano di sale xke' sono color biege e non si sciolgono sicche' li ho aspirati.
Ieri ho aggiunto dei batteri e le rocce morte e oggi misurando i nitriti ho trovato un valore superiore al massimo rilevabile dal test, e' normale secondo voi?!?!
Il mio negoziante mi ha detto ke puo' essere dovuto ad un sale non puro, ma tutte a me le sfighe de sto mondo?!

#07 #07 #07 #07 #07

RICCARDO84 14-11-2009 00:56

ALLORA RICAPITOLIAMO...
oggi ho agiunto piu' di una decina di rocce vive del mio Acquario, quelle senza coralli ovviamente, ho aceso lo schiumatoio ke x mia felicita' ha iniziato a schiumare alla grande :-)) :-)) :-)) il deltec mce600 è proprio tutt'altra cosa, ma poi dopo aver aggiunto un biocondizionatore della elos si è bloccato nella schimazione... #07 #07 #07
il negoziante mi ha detto ke i sedimenti sono normali e sono dovuti anche ai carbonati di calcio che si formano se non uso un biocondizionatore che li scioglie, non so se è la verita' o se ha solo fatto il suo lavoro di venditore, fatto sta che pure nelle istruzioni c'era scritto la stessa cosa.
ora staremo a vedere che succede #17 , ufficialmente l'acquario è partito a vivere da oggi... vedemo come evolvera'... -28d#
mi avevate detto tutti che non serviva una maturazione partendo da zero ma mi sa tanto ke dovro' farla: l'acqua è quasi tutta nuova (180 lt su 220, di cui i restanti dell'acqua del mio vecchio acquario devo ancora aggiungerli )e ho aggiunto circa 8 kg di rocce morte sicche' ci votrra' un po' prima ke la flora microbica si stabilizzi, anche xke' la restante parte delle rocce la dovro' aggiungere solo piu' avanti essendo piena di invertebrati... #17
voi ke dite?!?

fappio 14-11-2009 10:01

RICCARDO84, io avrei cambiato compleramente l'acqua con un sale di qualità ...perché usi un biocondizionatore ?
Quote:

il negoziante mi ha detto ke i sedimenti sono normali e sono dovuti anche ai carbonati di calcio che si formano se non uso un biocondizionatore che li scioglie, non so se è la verita' o se ha solo fatto il suo lavoro di venditore, fatto sta che pure nelle istruzioni c'era scritto la stessa cosa.
mi sa che ha fatto il suo lavoro ... purtroppo, hai avuto un pò di sfortuna, se davvero hai gli no3 altissimi, ti conviene ripartire ....forse la schiumazione eccessiva è data dalle rocce morte ...

RICCARDO84 18-11-2009 17:20

ALLORA LA SITUAZIONE ATUALE STA COSI':
- acqua limpidissima e residui di sale spariti,
- ammoniaca a 0,
- nitriti 0,04 mg/l,
- nitrati a 10 mg/l
- schiumatoio schiuma molto meno rispetto ai giorni precedenti: schiuma bella secca e molto lenta a salire

mi sono accorto che in alcune rocce ci sono dei discosoma e 2 aiptasie (ke eliminero' -04 ) ma tutti gli invertebrati stanno benissimo #07
ora vi chiedo:
- devo aspettarmi un picco improvviso di nitriti o la situazione sta andando verso la stabilità?!
- posso provare ad aggiungere altri invertebrati dato ke quelli presenti sono in forma o devo attendere fino a quando i nitriti non sono arrivati a 0??

fappio 18-11-2009 18:28

RICCARDO84, se ci sono aiptasie e discosomi, è buon segno , il peggio è passato .... aspetterei a menttere altri invertebrati perchè devi prima partire con il fotoperiodo, ed è meglio valutare con più calma .... quel sale se fatica a schiogliersi non va bene. finche non ci sono animali, la cosa può anche non essere importante, ma adesso che hai rocce e tutto il resto non rischierei ...

RICCARDO84 19-11-2009 01:12

OH MIO DIO NOOOO!!!
non ditemi ke devo ripartire col foto periodo... mi viene male!!
ma le rocce provengono dal mio vecchio acquario, cosa comporterebbe partire subito col fotoperiodo di luce pieno?!
in che rischi incappo?!?!

-20 -20 -20 -20

fappio 19-11-2009 01:21

RICCARDO84, forse ti sto confondendo con altre persone, -28d# potresti spiegarmi in 2 parole il tuo problema senza farmi rileggere tutto ? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27198 seconds with 13 queries