AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   quante bolle co2 occorrono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2126)

sebtucci 31-03-2005 17:19

Quote:

la risposta e': qb, per raggiungere un determinato PH in funzione del KH.
Sono d'accordo con quanto scrive crypto.
Se può essere d'aiuto esiste la seguente formula (è solo orientativa) che credo riporti alla fine alla tabella di Maxigno:
bollicine di co2 = (capacità netta dell'acquario * KH) / 50

Bemat81 31-03-2005 18:17

ricordo che dipende anche dalla grandezza delle bolle.... 10 bolle piccole non sono uguali a 10 bolle grandi... dipende dal tubo e dal diffusore che usate...

io le conto sul collo del diffusore in vetro... ma se le vedo sul diffusore per la flebo sono quasi continue (perchè più piccole)

impostatele e poi controllate ph e kh ;-)

Gianjo74 31-03-2005 21:38

crypto oggi ho girato tutte le ferramente e negozi della che potessero avere un qualsiasi regolatore ed ho trovato solo questo rubinetto, eventualmente nello stesso negozio ha anche un piccolo gocciolatore (il gocciolatore è in metallo con un ingresso normale ed un'uscita strozzata).

se mettessi i 2 pezzi in serie all uscita del tappo della bottiglia (il rubinetto è troppo piccolo per infilarlo come hai fatto tu poi non lo chuiderei) prima del contabolle basterebbe come regolatore di pressione e per chiudere eventualmente il flusso di notte? altrimenti mi tocca fare 50 km ed andare alla OBI per cercare qualcosa di meglio.

p.s. l'immagine scansionata causa ombra fa vedere solo un ingresso del rubinetto

p.p.s. permettetemi un domanda stupida ma non riesco a capire dalla foto sulla guida di AP. quando si costruisce il contabolle l'ago con la sua custodia di plastica va laciato dopo la gomma gialla?

spese affrontate fin'ora
1 metro di tubicino di areatore + 1 metro di tubo rigido da 5mm presso pescivendolo 1,5 euro
2 contagocce per flebo in farmacia 0.90 eurocent l'uno
2 rubinetti 3.5 euro
1 kg di zucchero + 2 panetti lievito 1,85 euro

totale spesa 8.65 euro

Simo 31-03-2005 22:41

quella tabella serve solo come base,poi ogni vasca in base alle richieste delle piante va seguita e la co2 regolata di conseguenza,non c è una regola precisa ;-)

crypto 31-03-2005 23:33

non vanno bene

ti serve un gocciolatore

orios 01-04-2005 00:20

Lo puoi trovare anche in negozi di amùnimali nel reparto acquariofilia... c'è un prodotto della wave con tubo da 3mm e rubinetti con valvole a spillo x pochi euri.

Gianjo74 01-04-2005 08:04

questa settimana faccio il turno di notte e in attesa delle vostre risposte questa notte ho elaborato una cosa di questo tipo cosa ne pensate?
mi sono informato anche su un negozio di prodotti irrigazione che oggi visiterò http://www.acquariofilia.biz/allegati/progetto_109.jpg

sebtucci 01-04-2005 11:25

Ma se chiudi l'erogazione di co2 di notte non rischi di far scoppiare la botiglia di coca-cola?

crypto 01-04-2005 11:30

assomiglia molto al mio..... solo che il rubinetto A non serve.

il rubinetto B lo usavo per caricare le bottiglie di scorta e tenerle sotto pressione.

e' il gocciolatore a regolare la portata di co2.


lo schema e' sostanzialmente corretto. ;-)


ah si.... il co2 non l'ho mai fermato alla notte #36#

orios 01-04-2005 11:47

Toglierei anche io un rubinetto in quanto eccessivo!Più componenti ci sono è più è facile che perda


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08478 seconds with 13 queries