![]() |
steus, mi sembra che sia oh, ma non vedo l'uscita del filtro....
Che valori hai (ph, kh) ? roby&deb, secondo me sarebbe pių efficente un altro tipo di diffusore, tipo un flipper o un micronizzatore...... Per la seconda domanda......non ho capito cosa intendi..... #24 Acc......questo post č un incrocio continuo !!!!! :-D :-D :-D |
si :-D :-D :-D :-D
|
Oz,
a natale quando tornero' a casa cercero' un micronizzatore, dove sono non sanno nemmeno cosa e' :-D :-D per la pressione il mio dubbio e': alla bombola attacco in ridottore di pressione con 2 indicatori, il primo indica la pressione "rimasta" nella bombola il secondo la pressione in uscita (verso l'acquario), come devo regolare quest'ultima???? #23 #23 |
altro mio dubbio:
il flipper (credo si chiami cosė, quello che io ho definito erogatore #13 ) č dietro a una echino, e alcune foglie sono anche a contatto, potrebbe far male alla pianta? |
sicuramente non fara' male alla pianta...
|
ok, grazie :-)
|
Quote:
Nel mio impianto, ad esempio non č regolabile...... |
dovro' fare qualche giorno di test, tenendo in considerazione anche la bassa efficenza del diffusore.
Spero che domani mi portino la bombola caricata :-) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl