![]() |
Grazie Lydia, sì, davvero una bella fatica, soprattutto perchè la vasca è di vetro :-))
Il trasloco del 55l. invece è stato una passeggiata in confronto... non oso immaginare cosa sia traslocare un acquario con un litraggio maggiore, magari marino -05 |
Miranda,
Quote:
Comunque dev'essere stata un'impresa! Ogni volta che si trasloca una vasca, si sa quando si inizia ma non si sa quando si finisce.... #23 #23 |
mi ricorda l'impresa fatta per portare a casa il 450lt: in sei per portarlo fuori e giù dalle scale (è in stratificato, pesa un botto!), due macchine tra cui il mio berlingo a cui non abbiamo ribaltato i sedili dietro, ma li abbiamo SVITATI VIA perchè non ci stava dentro #19
|
Quote:
|
Grande MammaMiranda, complimenti, il primo trasloco non si scorda mai...
aspetto anche io le foto!!! #22 |
Quote:
Giuro che non avevo idea che potesse pesare tanto. L'ultima rampa di scale, uno dei quattro ha mollato la volata perchè non gli reggevano più gambe e braccia e tremava come una foglia.... #23 #23 |
...il 160x65x60 con pozzetto, fondo da 30 mm e pareti da 15 l'ho messo in posizione con il traspallet, solo vetri oltre 250 Kg #06
|
ma ma ma....te bari!!!!!! #07 #07 :-D
PS: se rispondi "no, io foggia" non ti porto più del vino -28d# |
embeh... il muletto non passava dalla porta... :-D
|
vabbè, siete degli esagerati! :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl